• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
07th Apr2021

Vade Aratro – Agreste Celeste

by Cristian Danzo
Band bolognese che giunge al terzo album con questo Agreste Celeste dopo i precedenti Storie Messoriedel 2008 e Il Vomere Di Bronzodel 2016, i Vade Aratro si confermano come una delle proposte più originali ed irriverenti del metal italiano. Originali perché inserire elementi folk e della tradizione orale con testi italiani sulla musica heavy metal non è per niente scontato né facile, data la complessità della nostra lingua. Irriverenti perché i testi proposti, molto ragionati e che si rifanno alle storie agricole e delle tradizione “di paese”, sono sottili e scabrosi, senza scadere apertamente nel volgare, come appunto tutta la tradizione della musica popolare italiana. I cantastorie, gli stornelli, tutto ciò che fa parte della cultura che ogni regione, volenti o nolenti, porta con sé, è presente in questo album. E la matrice folk è prettamente quella dell’orientamento dei testi e non dello stile musicale che oscilla tra un metal molto pesante, evidentemente classic, e rimandi, nei pezzi molto brevi, a De Gregori, a Branduardi e a tutto il cantautorato.

Immaginatevi i Motorhead che si prendono delle pause tra decibel, schitarrate furenti ed accordi, e vi troverete davanti i Vade Aratro. Al Sole apre Agreste Celeste in maniera debordante, La Punturaia è un’altra bella badilata sui denti e si va avanti tra pezzi veramente carichi e sostenuti inframezzati con pezzi più lenti e quasi intimistici. Charivari è il mix perfetto ed il manifesto di tutto il lotto: una filastrocca in salsa metal che potrebbe essere la loro Alla Fiera Dell’Est. Ho Sognato Un Barbagianni mette in luce tutta la surrealtà, l’ironia e il sense of humour che il terzetto ha insito nel suo stile. Alla fine dell’ascolto ci si rende conto che Agreste Celeste ha anche rimandi (volontari o meno che siano, non lo sappiamo) al progressive anni 70. È una sensazione che emerge prepotente e non è palesemente mostrata ma sotterranea.

Doppio vinile composto da 22 pezzi che supera a pieni voti tutte le prove. Mai noioso, mai scontato, sempre su livelli altissimi. Complimenti a questi ragazzi, che hanno fatto uscire un ottimo album che potrebbe anche essere seminale e battistrada di una vera e propria corrente a sé stante.

Autore: Vade Aratro Titolo Album: Agreste Celeste
Anno: 2020 Casa Discografica: Lizard Records, Andromeda Relix
Genere musicale: Folk Metal, Heavy Metal Voto: 8,5
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/vadearatro/
Membri Band:
Marcello Magoni – voce, chitarra
Federico Negrini – basso, voce
Riccardo Balboni – batteria
Tracklist:
1. Al Sole
2. La Festa Del Grano
3. Chicco Di Grano
4. La Punturaia
5. Populus
6. Sotto La Terra
7. Il Pesce Magico
8. Sant’Antonio Del Porcello
9. Il Gatto Ribelle
10. Lucertole E Libellule
11. Sarò Buono
12 Alla Luna
13 Il Galletto Bianco
14 Charivari
15 Il Tesoro Dei Vecchi
16 Carnavale
17 Ho Sognato Un Barbagianni
18 Dentro Lo Specchio
19 La Lepre Bambina
20 Nel Tempo Di Notte
21 Ho Chiesto A Trenta Rospi
22 La Nave Dei Morti
Category : Recensioni
Tags : Folk
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in