Turangalila – Cargo Cult

Ed infatti dopo la splendida entrata di Omicidio E Fuga arriva la fantastica Don’t Mess With Me, Renato che in termini sonori è semplicemente entusiasmante anche se poi è tutta una questione di attitudine personale. Ma la certosina cura di intrecci ritmici e spirali sonori rendono questo pezzo uno dei migliori di tutto l’album. Proseguendo con Tone Le Rec, certo post di Sigur memoria ci ritorna alla mente anche se è poi la personalità dei baresi a farla da padrone alla fine tant’è che Tone Le Rec diventa uno straordinario esperimento sonoro che premia la band per la ricerca musicale condotta. Ma è tutto il disco che si riempie di questa fervida ricerca, un disco che è fatto con la mente e con le emozioni che la stessa emana tant’è che Cargo Cult è, in conclusione, un colpo anche al cuore. Un bel disco non c’è che dire anche se ci limitiamo ad un voto di media statura perché in questi ragazzi ci crediamo e speriamo di non sbagliare; poi, alla fine, tutto ciò che vogliamo è solo musica!
Autore: Turangalila | Titolo Album: Cargo Cult |
Anno: 2021 | Casa Discografica: Private Room Records |
Genere musicale: Noise, Post-Rock, Heavy Psych, Sperimentale | Voto: 7 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.facebook.com/turangalilaband/ |
Membri band: Pino Di Lenne – basso, theremin, violino, viola, cori Antonio Maffei – chitarra, synth, cori Giovanni Solazzo – batteria, percussioni, cori Costantino Temerario – chitarra, voce, synth | Tracklit: 1. Omicidio E Fuga 2. Don’t Mess With Me, Renato 3. Tone Le Rec 4. Cargo Cult 5. Cargo Cult Coda 6. Die Anderen |