• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
20th Lug2021

Lacero – Orso Polare

by Marcello Zinno
1/3 di grunge, 1/3 di noise e 1/3 di rock lo-fi: questo il contenuto del cocktail a nome Lacero, duo project (anche se prende il nome del mastermind e autore di tutti i brani) che in soli tre giorni di registrazione ha creato Orso Polare, un album che dalla copertina non dice proprio nulla (molto debole infatti l’artwork). L’idea di essere scarni, sia per quanto concerne la line-up sia per gli effetti utilizzati (distorsione povera), rende chiaro che non ci troviamo dinanzi ad un progetto pretenzioso, piuttosto una proposta “alternativa” ma che in realtà soffre un po’ di questa natura “di serie B”. Rock distorto ma in cui spesso non si sente il basso, ritmiche impulsive che si sprigionano senza un criterio razionale e un senso di artigianalità che sembra affossare il progetto tra le millemila band che suonano ancora nel garage o nella sala prova sgangherata. Poi però le cose prendono una direzione diversa e si percepisce una volontà del progetto di trovare un’identità più particolare, tramite una ricerca che seppur sia distante da paesaggi sperimentali vuole giocare con certe costruzioni compositive, rallentare ed esprimere emozioni. Non ci riferiamo tanto a Chi Aveva Ragione, in cui una certa ricerca melodica non compensa un senso di incompiutezza generale, di volontà espressiva ma con mezzi scarsi, ci riferiamo alla più riuscita Silvi dove però si opta per una chitarra acustica e l’essenzialità ha una forma già finita di suo e ci piace ma anche a Imperdonabile Leggerezza in cui la struttura canzone assume un significato proprio.

Anche nella seconda parte della tracklist sono sempre più frequenti i momenti più ragionati, con un rock calibrato e meno impulsivo. La resa è decisamente migliore anche se si sente la mancanza di una vera band che dia il suo contributo e che arricchisca la proposta. Un album che sembra uno sfogo ma che in realtà con maggiore attenzione, compositiva e realizzativa, in più avrebbe potuto guadagnare una sua collocazione tra le nuove uscite.

Autore: Lacero Titolo Album: Orso Polare
Anno: 2021 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Rock Lo-Fi Voto: 6
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/iamlacero/
Membri band:
Lacero – voce, chitarra, basso
Guido Torresani – batteria
Tracklist:
1. Ci Svuota Le Membra
2. Agio
3. Chi Aveva Ragione
4. Zolletta
5. Silvi
6. Orso Bipolare
7. Imperdonabile Leggerezza
8. Perdere Conoscenza
9. Dominio
10. Dalla Mia Parte
11. Passo Dopo Passo
12. Opaco
Category : Recensioni
Tags : Lo-fi
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in