• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
24th Lug2021

Angra – Angels Cry

by Fabio Loffredo
Unfinished Allegro è un breve intro strumentale e sinfonioco che apre a Carry On, splendida song veloce e di chiara ispirazione Helloween, la voce di Andre Matos arriva ad acuti quasi impossibili e il ritornello è di quelli che trascinano in un vortice emotivo. In questo esordio degli Angra arriva anche Time, con le sue aperture progressive e ritmiche più cadenzate e con quel ritornello melodico e malinconico. C’è poi la title track, Angels Cry, brano che è diventato il vero simbolo della band, il loro inno, splendido nelle sua armonie melodiche e con ritmiche che si alternano tra speed e slow, meraviglie che in quel periodo solo gli Helloween avevano creato e gli inserti mediorientali e ancora Stand Away, spettacolare con la parte iniziale per chitarra acustica e la voce di Matos che regala momenti spettacolari grazie anche a cori epici e maestosi, il brano più sinfonico del CD. In Never Understand ci sono vari ospiti alla chtiarra, Dirk Schlachter, Kai Hansen e Sascha Paeth per un brano che pesca a piene mani anche dal folklore musicale brasiliano e Wuthering Heights è una meravigliosa cover del famoso brano di Kate Bush del 1977, una versione spettacolare in cui Matos si dimostra unico cantante capace di eguagliare un brano incredibile e difficilissimo dal punto di vista vocale.

Si va verso la fine con Streets Of Tomorrow e con Evil Warning, due brani dove emerge il talento dei due chitarristi Kiko Loureiro e Rafael Bittencourt e a chiudere definitivamente il CD c’è Lasting Child, song meravigliosa, avvolgente ed emozionante, una ballad sinfonica divisa in due movimenti, The Parting Words e Renaissance, dove la voce di Matos ci rapisce l’anima e il cuore.

Autore: Angra Titolo Album: Angels Cry
Anno: 1993 Casa Discografica: JVC Japan/LMP Records
Genere musicale: Power Metal Voto: 9
Tipo: CD Sito web: www.angra.net
Membri band:
Andre Matos – voce
Kiko Loureiro – chitarra
Rafael Bittencourt – chitarra
Luìs Marìutti – basso
Ricardo Confessori – batteria

Special Guest:
Dirk Shlachter – chitarra nel brano 6
Kai Hansen – chitarra nel brano 6
Sascha Paeth – chitarra nel brano 6
Alex Holzwarth – batteria nel brano 7
Tracklist:
1.Unfinished Allegro
2. Carry On
3. Time
4. Angels Cry
5. Stand Away
6. Never Understand
7. Wuthering Heights
8. Streets Of Tomorrow
9. Evil Warning
10. Lasting Child
a. The Parting Words
b. Renaissance
Category : Recensioni
Tags : Angra, Power metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in