• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
26th Ott2021

Teitan – Vàkuum

by Marcello Zinno
Guardando all’estero tante sono le realtà emergenti (ma sempre con una bella carriera alle spalle) che cercano di rivedere alcuni generi per dar loro nuova linfa. Questo è ancora più sorprendente se ci si riferisce a generi per certi versi stantii, come il black metal in cui ogni tipo di innovazione viene visto come un tradimento alle radici e alle band che hanno forgiato questo movimento. E proprio per questo accogliamo con grande entusiasmo il ritorno sulle scene del progetto Teitan, condotto da Devi Hisgen, che abbraccia proprio le sonorità black ma con un approccio quasi avantgarde senza però perdere la violenza ritmica che il genere richiede (potremo dire obbliga). E proprio la sezione ritmica è l’elemento che più ci stupisce della band olandese, perché anziché puntare su dei suoni secchi e viscerali si orienta con decisione verso un approccio iper moderno, con tanti trigger e un appeal (soprattutto per il rullante) assolutamente morbido, quasi elettronico, in assoluta contrapposizione con gli strumenti a corde che osannano lande black (The Grinding Teeth Of The Wheel Of Time).

Da qui vanno elogiati anche gli arrangiamenti, che senza cedere alle lusinghe sinfoniche, aggiungono tantissimo colore alle tracce portandoci vicino a certi Septicflesh (da ascoltare Je Vois la Fin). Ma al tempo stesso i Teitan si spingono in aree davvero avanguardistiche come Metempsychosis la cui prima parte può essere apprezzata dai fan degli Arcturus; oscuro anche il finale di questo EP con il brano strumentale Description Of The Passing. Una prova che, insieme a tanti altri esperimenti, getta un seme in un genere fermo e che ha bisogno di innovazione per vivere a lungo.

Autore: TeitanTitolo Album: Vàkuum
Anno: 2021Casa Discografica: Zwaerdgevegt Records, Void Wanderer, Onism Productions
Genere musicale: Black Metal, AvantgardeVoto: s.v.
Tipo: EPSito web: www.facebook.com/theblackteitan
Membri band:
Devi Hisgen
Tracklist:
1. The Grinding Teeth Of The Wheel Of Time
2. I Become The Lunar Sky
3. Je Vois La Fin
4. Metempsychosis
5. Description Of The Passing
Category : Recensioni
Tags : Black metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in