Il rock arriva in casa nostra grazie ai moderni concerti online in diretta
Un tempo il concerto era evento a cui potevamo assistere solo di persona, magari spendendo molti soldi per il biglietto e per lo spostamento, quando questo aveva luogo molto lontano da casa. Sappiamo inoltre molto bene che spesso i nostri idoli non si fermano in città vicine a noi, e talvolta nemmeno nel nostro Paese, e che aggiudicarsi un biglietto può essere veramente difficile quando le date sono poche e i fan che vogliono assistere al concerto sono molti. Sebbene sia quindi il sogno di molti, in alcuni casi andare a vedere i nostri gruppi e cantanti preferiti dal vivo può essere molto stressante e talvolta quasi impossibile. Per fortuna grazie agli recenti sviluppi tecnologici possiamo goderci, spesso in tempo reale, tutta l’esperienza di un concerto senza dover uscire di casa.L’avvento dei concerti in rete entra a far parte di ben due novità tecnologiche che hanno preso sempre più piede negli ultimi anni: l’evoluzione dello streaming online e la trasformazione di molti servizi da fisici a digitali. Possiamo infatti assistere a un concerto online proprio perché ormai le tecnologie dietro la trasmissione in streaming sono sempre più sviluppate e sofisticate e perché la rete è in grado di creare un collegamento tra l’artista e i suoi fan al di fuori dello spazio in cui hanno solitamente luogo i concerti o ampliando questo stesso spazio in modo da fargli includere sia chi assiste allo show dal vivo chi lo fa da casa. Il mondo della musica non è però il primo a sfruttare questo tipo di tecnologie. Negli anni i più attenti avranno infatti notato che sono tantissimi i servizi che dal mondo fisico sono approdati, con enorme successo, online, diventando così più economici e accessibili senza limitazioni dettate dal tempo o dallo spazio.
Proprio per questo negli ultimi anni, ad esempio, abbiamo visto sempre più film uscire non solo al cinema ma anche su piattaforme di streaming che spesso vanno a sostituirsi in tutto e per tutto alle sale cinematografiche, o abbiamo assistito allo sviluppo dei casinò online che permettono di vedere alcune attività in diretta come il blackjack online, alla roulette, a poker e a molto altro senza doversi recare in uno dei pochi casinò fisici presenti in Italia. Allo stesso modo il mondo dell’arte ha puntato sempre di più sulla trasmissione online: sono diversi i teatri e le sale di musica classica che oggi trasmettono in diretta, ma non solo, le registrazioni dei loro spettacoli in tutto il mondo e molti artisti utilizzano i principali social media come veri e propri palcoscenici su cui esibirsi grazie alla possibilità di trasmettere in diretta contenuti video e non solo. In un certo senso, quindi, i musicisti minori hanno già approfittato di queste tecnologie da diverso tempo per trovare nuovi fan e diffondere la loro musica, ma nell’ultimo periodo anche gli artisti più affermati hanno iniziato a offrire la possibilità di assistere ai loro concerti anche da casa.
Sono due i modi in cui possiamo assistere ai concerti dei nostri musicisti preferiti: in diretta o guardando un concerto registrato. Sono diversi, infatti, gli artisti che nel tempo hanno messo a disposizione queste opzioni, anche se non tutti fanno parte dell’universo rock. Aprendo siti come Netflix, ad esempio, troveremo la registrazione in alta qualità di un concerto del tour di Reputation di Taylor Swift, ma possiamo anche guardare lo spettacolo-concerto di Bruce Springsteen. Se per gli amanti del rock tutto ciò può non essere del tutto nuovo, dopotutto registrazioni come quella del concerto dei Queen a Wembley sono entrate nella storia da decenni, la novità sta nel fatto che queste registrazioni sono sempre più diffuse e disponibili in rete grazie a servizi in abbonamento o per pochi euro. La vera novità però è quella portata dalla possibilità di assistere a concerti live direttamente da casa, od ovunque ci troviamo, muniti semplicemente di una connessione internet e di un dispositivo come un computer o uno smartphone. Anche in questo caso possiamo guardare ad artisti che non suonano musica rock per vedere le diverse modalità in cui questa possibilità è resa disponibile. Gruppi come i BTS e artisti come Björk hanno offerto concerti in diretta a pagamento, ovviamente a prezzi contenuti, appoggiandosi a piattaforme dedicate che permettevano a chi era munito di biglietto di accedere e assistere allo show a una determinata ora.
Se questo metodo può essere applicato anche dalle band rock, possiamo anche rivolgerci alle dirette di Instagram per trovare i concerti in diretta di alcuni dei nostri artisti preferiti. Un esempio? Nel loro ultimo tour i Sabaton hanno trasmesso in tempo reale alcune delle loro canzoni filmate direttamente dal palco. Ma non solo, le diretta Instagram possono essere utilizzate anche da festival rock come è stato il caso del Redemption Rock Festival che lo scorso aprile ha trasmesso live le esibizioni di diversi artisti sul noto social media. Il consiglio in questi casi è quello di seguire i nostri beniamini sui principali social o iscriverci alle loro newsletter per restare aggiornati su tutte le loro novità, inclusi gli annunci di nuovi tour, le loro date, e se alcuni di questi concerti verranno registrati e diffusi in rete o trasmessi in tempo reale. Assistere all’esibizione dei nostri beniamini può essere più facile ed economico del previsto: grazie alla sempre maggiore diffusione di concerti on demand disponibili online o le trasmissioni in diretta dei concerti possiamo vivere un’esperienza live anche dal nostro divano di casa.