Ilaria Viola – Giochi Di Parole
Bel disco di esordio per la cantautrice romana Ilaria Viola. Otto amabili ballate completamente acustiche color pastello, che l’artista snocciola con la sensibilità del menestrello: pervasa da malinconia, tenerezza, fatalismo, la Viola scova la giusta chiave tra il fiabesco (La Strega E Il Capitano) e il divulgativo, con cui raccontarsi (la bella Come D’estate). La vena dell’autrice è ben sostenuta da timbri delicati, caldi della voce, dall’impostazione strumentale acustica e avvolgente. Qui e lì sbucano piccoli brani orchestrali (Le Buone Intenzioni), volutamente retrò, segno del background musicale della nostra autrice. Non a caso vengono citati Petra Magoni, Avion Travel, Capossela fino ad arrivare a Gabriella Ferri (che Dio la abbia in gloria sempre). I punti più alti del disco sono la malinconica Visti Da Lì, un tango dal sapore vecchio e doloroso (ospite Bucho alla voce) e la lunga La Strega E Il Capitano, riarrangiamento di un brano di Mauro Alessandri, un monologo di una strega, liberamente ispirato all’omonimo capolavoro di Sciascia.
C’è spazio anche per un bel samba (Samba De Amore Facile) volto ad omaggiare la musica popolare brasiliana. Bello, bello, bello, lo promuoviamo e ve lo consigliamo senza indugio.
Autore: Ilaria Viola | Titolo Album: Giochi Di Parola |
Anno: 2014 | Casa Discografica: Lapidarie Incisioni |
Genere musicale: Cantautorale | Voto: 8 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.ilariaviola.it |
Membri band:
Ilaria Viola – voce, kazoo Cristiano de Fabritiis – batteria Stefano Napoli – contrabbasso Felice Zaccheo – mandolino Gian Michele Montanaro – percussioni Daniele Borsato – chitarra Bucho – voce in Visti da Lì Bruno Corazza – voce recitante in La Strega e il Capitano |
Tracklist:
|