Neuromantik – And Choking And Breathing
Al mondo d’oggi è facile essere due cose allo stesso tempo, apparire in due modi, magari con due facce che però appartengono alla stessa medaglia. I Neuromantik proseguono il copioso filone delle band che mescolano il rock all’elettronica, due modi di vedere la musica che fino ad una quindicina di anni fa cozzavano come cane e gatto. Questa band tutta toscana lo fa però con una certa sapienza artistica perchè di ognuna delle due faccie ne capta il suo estremo: l’elettronica viene spinta oltre fino alla dance con effetti da discoteca colanti sintetizzatore in ogni bit, mentre il rock si spinge dall’industrial alla Nine Inch Nails fino alle linee vocali dark debitrici a gente come The Cure e Depeche Mode. Un’azione che rischia tantissimo visto che si basa sulla fusione di radici molto lontane l’una dall’altra e la possibilità che il prodotto si tramuti in una poltiglia di suoni è altissima. Per fortuna non è così per la loro proposta musicale che paradossalmente conia un sound personale quanto interessante, di difficile categorizzazione che crea non pochi dubbi esistenziali nell’ascoltatore medio. And Chocking And Breathing richiede sicuramente uno sforzo di digeribilità in quanto nei gusti di un ascoltatore medio non è rintracciabile nemmeno un granello del sound della band, e questo a noi che siamo in costante ricerca di sonorità nuove e particolari non può far altro che piacere.
Passaggi sicuramente più ballabili ed elettronici come Hedonism e I Did Something Dangeours si alternato a momenti più trasgressivi come Gray e la sua chitarra elettrica, ma tali scelte non sono fatte per nulla nella direzione della popolarità compositiva, anzi i brani pur risultando originali in quanto a sonorità risultano per impostazione molto vicini tra loro tanto che è arduo scegliere un brano di più alto valore rispetto agli altri. Il basso con un riverbero pazzesco, il pianoforte nella title track, sono tutti elementi che rendono più variabile l’anima dei Neuromantik e che vorrebbero allontanarsi verso emisferi sconosciuti pur restano poi fedeli al 100% all’elettronica di base di questo lavoro. Un calo si avverte con Smoker che tenta lidi più orecchiabili mentre via via che si continua nell’ascolto la dose elettronica prende sempre più il sopravvento.
Una proposta quella dei Neuromantik davvero interessante, probabilmente troppo avanti per alcuni versi mentre eccessivamente trasversale per altri. Un’uscita questa che potrebbe generare esaltazione naturale per i fan delle band sopracitate mentre potrebbe far gridare allo scandalo i rocker più puristi. Insomma questa band ha tutti i presupposti per far parlare di sé.
Autore: Neuromantik | Titolo Album: And Choking And Breathing |
Anno: 2011 | Casa Discografica: Black Nutria |
Genere musicale: Elettro Rock | Voto: 6 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.neuromantik.com |
Membri band:
Martino – sintetizzatori Luca – voce Enrico – chitarra Lorenzo – basso
|
Tracklist:
|