Bruce Harper – Bruce Harper
C’è un filone del rock che crede fortemente nella contaminazione con la scena elettronica. Molte di queste formazioni provengono dalla scena post-rock e intendono la sperimentazione, i lunghi intermezzi, le parti strumentali come l’habitat naturale per una commistione con suoni elettro, con tanto di battute dance al seguito. In generale la fusione tra rock ed elettronica non è un elemento nuovo (pensiamo al passato dei Subsonica o anche al presente dei Muse) ma forse ciò che cambia è “l’asticella della tolleranza” per un consumatore di rock nel digerire suoni artificiali e digitali (anche se nel disco in questione le parti sono realizzate in analogico). Probabilmente l’asticella si sta alzando, data la forte ondata elettronica che invade gli strumenti più classici della musica (sample, synth, effetti…) e considerando l’esasperazione compositiva di band emergenti rispetto alle formazioni prima citate, ma ci sono soluzioni che oltrepassano decisamente i confini e i Bruce Harper lo fanno. La loro è una musica sicuramente “suonata”, ma che abbandona il concetto di suoni tradizionali e intende proiettarsi in trame futuristiche, celando psichedelia e qualsiasi concept “post” ad una conformazione musicale che non può non essere chiusa a doppia mandata nel contesto elettronico.
Salviamo le linee di basso di Arms e la batteria di Blind. Per il resto, gli effetti e i tappeti sonori di Sun (seconda parte), l’incedere stroboscopico di Landscape, l’ambientazione stupefacente di This Horizon sono tutti passaggi che ci confermano di quanto siano stati valicati i confini detti prima e quanto in realtà, seppur all’interno della musica sperimentale, ci troviamo poco di caratterizzante dal punto di vista artistico. Almeno secondo i nostri ascolti e il nostro punto di vista.
Autore: Bruce Harper |
Titolo Album: Bruce Harper |
Anno: 2017 |
Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Rock, Elettronica |
Voto: 4,5 |
Tipo: CD |
Sito web: https://soundcloud.com/bruceharperband |
Membri band: Lorenzo Bassi – synth, sample, voce Paolo Ferrari – synth, sample, drum machine Marco Lacanna – batteria |
Tracklist:
|