Aerosmith – Music From Another Dimension!
Mettetevi comodi e siate pazienti, il nuovo album degli Aerosmith é ormai sul mercato da quattro mesi, ma quando si ha un appuntamento con la storia tutto si può perdonare, anche il fatto di recensirlo con un pò di ritardo rispetto alla sua pubblicazione. Dopo mesi di conferme e smentite, voci di scioglimento date per certe perchè il singer Steven Tyler aveva preso troppi impegni extra come partecipare al talent show American Idol in qualità di giudice insieme a star del calibro di Jennifer Lopez e Ronnie Jackson, o quello di fare uscire un intero album solista che avrebbe ulteriormente fatto slittare l’inizio dei lavori per il 15° album della sua band madre (fortunatamente registrò un solo brano inedito, (It)Feels So Good uscito come download digitale), alla fine l’album ha visto la luce ed è arrivato nei negozi alla fine dell’anno scorso. Ad inizio novembre è uscito in tutto il mondo questo lavoro dal titolo molto intrigante Music From Another Dimension! accompagnato da una copertina fumettistica con il logo della band bene in evidenza. L’uscita del disco é stata anticipata di poco dall’uscita del singolo Legendary Child, brano che ha messo in chiaro subito una cosa, che ci saremmo dovuti aspettare dei grandi risultati, tanto hard rock come solo loro sanno fare infarcito da una miriade di stili diversi. Era dai tempi di Just Push Play che gli Aerosmith non pubblicavano un album con del materiale inedito, nel corso degli anni la band aveva riempito questa lacuna pubblicando qualche greatest hits ed un album di cover per omaggiare le loro origini blues (Honkin’ On Bobo uscito nel 2004), il genere che insieme al buon vecchio rock americano ha influito maggiormente nelle teste di questi cinque vecchi rockettari.
Il tempo sembra non passare mai per gli Aerosmith ed il primo brano Luv XXX parte fortissimo sprigionando energia pura, un mix di buon rock’n’roll con un innesto di funk e tanta melodia retrò che ci riporta in un lampo ai mitici anni ’80, sembra di sentire un brano uscito da Permanent Vacation, il best seller pubblicato dai nostri nel lontano 1987. La seguente Oh Yeah suona come un pezzo degli Stones, grande riff ed un sottofondo di cori azzeccati che sostengono questa grande canzone. In Beautiful ci troverete un bel tocco di modernità dall’andamento rappato che si discosta un pò dal classico sound della band, ma l’esperimento sembra comunque godibile, grazie anche all’interpretazione sopra le righe del grande Steven Tyler. Il bassista Tom Hamilton firma anche un brano: Tell Me, una canzone rock che suona come un pezzo da juke box e che se fosse stata messa su Get A Grip avrebbe fatto la sua porca figura. Gli Aerosmith hanno scritto sempre delle gran ballatone strappa lacrime e di questo loro sono dei veri maestri del genere, qui troviamo il pezzo che vi farà sognare o piangere dalla gioia per un pò di tempo: What Could Have Been Love è la canzone che gli Aerosmith scriveranno sempre per l’universo femminile che gli orbita intorno da sempre e per sempre, romantica e dolce quanto basta con un gran ritornello. Anche Can’t Stop Loving You ha ritmi sul lento andante, cantata in duetto con la singer Carrie Underwood e che si confonde con un country rock che in America va per la maggiore.
Ci sono molti pezzi accattivanti ed esplosivi come Out Go The Lights, Lover Alot e Something sono una bomba. Riff micidiali stile anni ‘70 dall’incedere funkeggiante con una sezione di cori e fiati ben sorretti da un Tyler strabiliante e da un Joe Perry indemoniato negli assoli. Oltre alle due ballad citate ci sono altri due titoli che seguono la stessa scia e che sembrano più dei tappabuchi, We Are Fall Down e Closer fanno da preludio all’ultimo brano che chiude il tutto in gran bellezza, Another Last Goodbye é pura poesia ragazzi, voce dal refrain accattivante accompagnata da un pianoforte e la formula giusta per farvi piangere di romanitcismo é servita. In conclusione si può considerare questo disco un ritorno in grande stile con grandi canzoni, mai sottotono e davvero ispirato con un mix di suoni potenti che richiama il periodo d’oro che la band ha attraversato durante gli anni ottanta e novanta, pubblicando dei gran dischi e senza la minima voglia di smettere di farci sognare. Bentornati cari Aerosmith, avanti così!
Autore: Aerosmith | Titolo Album: Music From Another Dimension! |
Anno: 2012 | Casa Discografica: Columbia Records |
Genere musicale: Hard Rock | Voto: 8 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.aerosmith.com |
Membri band:
Steven Tyler – voce, armonica Joe Perry – chitarra Brad Whitford – chitarra Tom Hamilton – basso Joey Kramer – batteria |
Tracklist:
|