Slash Featuring Myles Kennedy And The Conspirators – Apocalyptic Love
Se qualcuno si apettava una fotocopia del suo primo album solista, ovvero l’album che porta il suo stesso nome uscito due anni fa, ascoltando questo nuovo lavoro chiamato Apocalyptic Love sarà rimasto sicuramente deluso, o piacevolmente sorpreso. Intanto la prima differenza la si trova vedendo che tutte le tredici tracce sono cantate da Myles Kennedy, al secolo il cantante degli Alter Bridge, cosa che secondo noi ha finito per rendere più omogeneo il lavoro prettamente musicale, mentre sul disco precedente c’era dietro il microfono una sfilza di ospiti illustri che per citarli non basterebbe l’elenco del telefono. La band che suona sul disco è la stessa che Slash si è portato dietro nello scorso tour, quindi l’affiatamento e la determinazione non saranno mancati sicuramente, e poi c’è stata anche la grossa novità che stavolta Slash ha scelto di registrare tutto in presa diretta e che per il chitarrista riccioluto è stata la prima volta in assoluto che ha provato questa tecnica. È azzeccatissima la scelta di usare un solo singer dato che Kennedy è in grado con la sua particolare voce di usare tanti e tali registri cantando quindi in totale libertà. L’album è molto vario e appena si pigia il tasto play vi ritroverete avvolti dal suono inconfondibile che esce dalla Gibson Les Paul di Slash, tutti i brani sono stati composti da lui (tranne la traccia No More Heroes che viene accreditata a Slash, Myles Kennedy ed al produttore Eric Valentine) mentre le lyrics sono tutte scritte dal cantante.
Si parte con la title track che suona dannatamente catchy, bello il giro di chitarra che accompagna tutto il brano con quel alternarsi di ritmi che sfociano nel primo assolo pulito che ci concede Slash che suona in stato di grazia, anche se il vero e proprio assolo a la Slash lo troviamo nella traccia intitolata Standing In The Sun. Tra i brani migliori troviamo sicuramente, oltre a quello che dà il titolo all’album, il primo singolo estratto You’re A Lie che parte un pò in sordina, ma che all’improvviso si apre con un bel riffone hard rock e che con arpeggi vari fino al pre-chorus crea l’attesa giusta per gustarsi il ritornello molto rock. Anastasia invece parte con un arpeggio di chitarra che a sorpresa si trasforma in una intro strumentale grandiosa, molto bella e che si discosta leggermente dallo stile classicamente blues a cui Slash negli anni ci aveva abituato…e che assolo nella parte centrale gente! La semi ballad Far And Away vi farà venire i brividi per quanto è intensa l’esecuzione del brano: giro di chitarra molto melodioso condito dall’ennesimo assolo da antologia che fuoriesce dalla chitarra di Slash.
Forse l’unica pecca che si riscontra ascoltando questo lavoro sta nel fatto che certi brani finiscono per assomigliarsi troppo, senza scadere nella noia sia chiaro, ma forse da un artista del calibro di Slash con quel suo bagaglio musicale che si ritrova sulle spalle ci si poteva aspettare qualcosina di più per rendere veramente memorabile questo album. Segnaliamo la presenza di due brani in più nella versione digipack del disco, Carolina e Crazy Life. Tirando le somme questo non è un brutto disco anzi è ben suonato e ci troverete una manciata di canzoni che sicuramente vi faranno compagnia per un pò di tempo a venire, di questo ne siamo certi.
Autore: Slash Featuring Myles Kennedy And The Conspirators | Titolo Album: Apocalyptic Love |
Anno: 2012 | Casa Discografica: Roadrunner Records |
Genere musicale: Hard Rock | Voto: 7,5 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.slashonline.com |
Membri band:
Myles Kennedy – voce, chitarra Slash – chitarra Brent Fitz – batteria Todd Kerns – basso |
Tracklist:
|