Ozzy Osbourne – Ozzmosis
Ingiustamente denigrato al momento della sua pubblicazione perché si discostava dal precedente No More Tears, Ozzmosis è invece uno degli album più belli del Madman e senza ombra di dubbio quello che può vantare la migliore prestazione vocale di Ozzy. Ozzmosis è un album cangiante che alterna parti dure e cupe ad altre più leggere e melodiche, in un chiaroscuro che spezza la monotonia riproducendo la sua gamma monocromatica sulle superfici del metal classico, senza d’altro canto disdegnare soluzioni più moderne. L’album inizia con un intro di tastiere ispirate alla sigla della serie televisiva Perry Mason a cui la canzone è dedicata, seguono le note gravi del basso di Geezer Butler, il riff distorto di Zakk Wylde ed infine la voce sguaiata di Ozzy a sugellare un brano che nasce già come un classico, bellissimo il solo di chitarra posto a metà del brano. Atmosfere più rilassate in I Just Want You (andate a rivedervi il video) dove il madman offre un’eccellente interpretazione, arpeggio di chitarra malinconico e incedere lento per un brano che fa viaggiare rimanendo comodamente seduti sul proprio divano; geniale il cambio di tonalità a metà de brano e tanti, tanti brividi lungo la schiena.
Ghost Behind My Eyes e My Little Man sono due ballate alla Osbourne, con atmosfere anni 80 per la prima e virtuosismi chitarristici sulla seconda dove fa capolino Steve Vai e la sua Ibanez Jam, mentre Thunder Underground è un brano più pesante e potente dove la voce di Ozzy a tratti viene tirata sino al suo limite, pur mantenendo il suo inconfondibile timbro. See You On The Other Side è un altro cavallo di razza, semplice ma di grande impatto l’intro basso/batteria e il riff arpeggiato di chitarra, in questo brano è evidente il grande lavoro svolto dai musicisti e dei produttori Michael Beinhorm e Michael Wagenere e un’altra ottima prova vocale per Ozzy. Tomorrow e Denial per quanto episodi leggermente minori rispetto alle altre tracce farebbero la fortuna di altre mille anonime band, mentre spetta ad Old L.A. Tonight concludere degnamente il disco con tanta melodia e nel finale un assolo memorabile di chitarra.
Semplicemente un capolavoro e una grande lezione di stile da parte di John Michael Osbourne che in seguito durante la sua carriera non riuscirà più a ripetersi sugli stessi livelli.
Autore: Ozzy Osbourne |
Titolo Album: Ozzmosis |
Anno: 1995 |
Casa Discografica: Epic Records |
Genere musicale: Heavy Metal |
Voto: 9 |
Tipo: CD |
Sito web: www.ozzy.com |
Membri band: Ozzy Osbourne – voce Zakk Wylde – chitarra Geezer Butler – basso Deen Castronovo – batteria Rick Wakeman – tastiere Michael Beinhorn – tastiere |
Tracklist:
|