Shelter – Eternal
Ci troviamo cinque anni dopo l’ultimo lavoro in studio degli Shelter (The Purpose The Passion, pubblicato nel 2001), storica band del panorama punk hardcore, nata nel 1991, capitanata da Ray Cappo, personaggio alquanto controverso (è infatti nota la sua dedizione alla cultura indiana e verso la filosofia Hare Krishna). Altro storico personaggio del gruppo californiano è John Porcell che purtroppo, all’uscita del disco di cui andremo a parlare, non faceva più parte della band. Questo disco è l’ottavo della loro carriera ed esce in Europa per l’etichetta belga Good Life Recordings e, a conferma del discorso sulla filosofia e sulla religione, nella cover sono raffigurate due donne in tipico abbigliamento indiano. Nel corso della loro carriera gli Shelter hanno proposto uno stile principalmente improntato sul punk rock, ma che spesso svariava nell’hardcore, anche a tratti melodico, dunque un genere connotabile nel sound californiano, ed anche questo disco, intitolato Eternal, conferma ciò che abbiamo appena detto. Un disco breve, poco più di mezz’ora divisa in undici brani, che parte con Meant To Be, brano veloce, melodia quanto basta con discreti cori, consono per iniziare l’ascolto di un disco punk; segue Built To Resist dove risalta in maniera efficace la vena hardcore della band, ritmiche serrate, cantato quasi “rappato” e ritornello orecchiabile.
La titletrack Eternal fa risaltare la parte migliore degli Shelter, ossia quel punk melodico leggermente scanzonato e in grado di coinvolgere chi lo ascolta. In Back To Vrindavan li troviamo più cupi, infatti è un pezzo abbastanza malinconico con chiari riferimenti alle filosofie alle quali la band è devota, dopo questa “pausa” si torna a produrre del buon punk rock tramite brani come My Chance To Live e Return To Eden. Nel disco viene anche inserita una nuova versione di In Defense Of Reality, brano già presente nel disco Quest For Certainty del 1992; la versione 2006 è indubbiamente registrata e prodotta meglio, ma non vi sono notevoli differenze con quella di undici anni prima. Il disco si chiude con Authenticity, brano decisamente punk rock, veloce, ritmato e a tratti graffiante, insomma una degna chiusura per un disco degli Shelter.
Nonostante il leader Ray Cappo si dimostrò in buona condizione, il disco non soddisfò pienamente; nella sua completezza è lecito considerarlo un buon disco, sia nella parti strumentali che liriche, ma, essendo una band molto seguita, dopo cinque anni di silenzio era lecito aspettarsi qualcosa di più. Gli Shelter sono un’ottima band, tra le più importanti degli ultimi vent’anni, una band da consigliare a chi ama questo genere, ma il loro meglio lo diedero ben prima l’uscita di questo disco.
Autore: Shelter | Titolo Album: Eternal |
Anno: 2006 | Casa Discografica: Good Life Recordings |
Genere musicale: Punk | Voto: 5 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.facebook.com/shelterofficial |
Membri band:
Ray Cappo – voce Ken Olden – chitarra, basso Dave DiCenso – batteria
|
Tracklist:
|