Cantanti, Musicisti e Rock Band – I 100 film più belli

L’autore non fa distinzione di generi; l’approccio verso l’idea è a 360°, senza alcuna distinzione, parlando di rock, di musica classica, di punk, di jazz, senza cadere nel solito snobismo che spesso accompagna questo genere di opere. Sono dunque trattati sia le monografie (tra i tanti vengono citati Elvis Presley, Sid Vicious dei Sex Pistols, Ian Curtis dei Joy Division) ma anche i “musicarelli” nostrani con Little Tony o Gianni Morandi. Il libro è indubbiamente di forte interesse, in particolare per gli amanti di queste due forme d’arte, a maggior ragione per chi le ama alla stessa maniera. Seppur all’apparenza possa sembrare troppo didascalico non vengono tralasciati aneddoti o particolari; le schede si legano in maniera omogenea l’una con l’altra creando una giusta scorrevolezza nella lettura. Non resta altro che consigliare questo libro, lasciandovi con una chiosa dell’autore: “…brani che non solo hanno segnato la storia della musica…ma hanno contribuito a cambiare gusti e costumi di una società in continua evoluzione”.