• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
10th Ott2011

Anthrax – Worship Music

by Gianluca Scala

Straordinario. Il come back degli Anthrax è semplicemente straordinario. L’avreste mai detto? Perché Worship Music sarebbe potuto essere qualsiasi cosa, pure una schifezza. E invece eccolo qua, con le sue 13 tracce di potenza eccelsa che ci gridano come il metal e gli Anthrax siano ancora vivi! Sono passati otto anni dal precedente We’ve Come For You All, di cui quattro passati in studio a registrarlo, riregistrarlo, con tre cantanti diversi davanti al microfono. Ebbene sì, perché buona parte del materiale era stato registrato con lo sconosciuto Dan Nelson, poi si pensava in un ritorno di John Bush alla voce,ed infine lo scorso anno ecco il ritorno di Joey Belladonna,a mettere a posto le cose 20 anni dopo quel capolavoro di Persistence Of Time che era stato il suo ultimo album col gruppo newyorkese. C’era la comprensibile paura che ad attendere così tanto tempo ci si poteva trovare davanti un disco informe, fatto male. E invece Worship Music è un delirio!

La band è più in forma che mai, il disco ci conferma gli Anthrax un elemento di punta del Metal di questi anni, loro che negli anni ‘80 erano come popolarità sempre considerati un gradino sotto a Metallica e Slayer. L’album comincia con una specie di sinfonia con la quasi title track Worship che è un intro da poco più di un minuto, ma poi è massacro, perché tutte le canzoni contenute nel disco ci offrono i Nostri in quello che sanno fare meglio, ossia un metal battente, ritmato, percussivo. Una ricetta che la band ha sfruttato in lungo ed in largo nel corso degli anni. Solo che qui tutto funziona alla grande, fra scariche di adrenalina ed energia che non cessa mai un momento di scorrere e catturarti.

La grande prova di Joey, il lavoro di batteria di Charlie Benante, e poi la bravura nel songwriting, con quelle armonie che ascoltate col volume a palla ti fan venire voglia di prendere una mazza e spaccare ogni cosa ti capiti a tiro (e che dal vivo provocheranno un pogo di proporzioni oceaniche, cose forse viste e sentite all’epoca di Caught In A Mosh, Indians etc). Anche se in un’ora di disco che abbatte i muri In The End merita il titolo di miglior brano dal ritmo spezzato, il primo singolo ad essere estratto è Fight’em’til You Can’t, che è semplicemente perfetta. Le prime due tracce Earth In Hell e The Devil You Know ti fanno partire con un headbanging da panico. E che dire di Revolution Screams? Sublime! Un disco potente e senza cedimenti, suonato da una band che potevamo ipotizzare ormai perduta. E invece…grandissimi Anthrax!

Autore: Anthrax Titolo Album: Workship Music
Anno: 2011 Casa Discografica: Nuclear Blast
Genere musicale: Thrash metal Voto: 9
Tipo: CD Sito web: http://www.anthrax.com
Membri band:Joey Belladonna – voce

Scott Ian – chitarra

Rob Caggiano – chitarra

Frank Bello – basso

Charlie Benante – batteria, percussioni

Tracklist:

  1. Worship
  2. Earth On Hell
  3. The Devil You Know
  4. Fight ‘Em ‘til You Can’t
  5. I’m Alive
  6. Hymn 1
  7. In The End
  8. The Giant
  9. Hymn 2
  10. Judas Priest
  11. Crawl
  12. The Constant
  13. Revolution Screams
Category : Recensioni
Tags : Thrash metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in