• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
16th Apr2013

Twoas4 – Audrey In Pain English

by Rod

Audrey In Pain English del duo toscano Twoas4 è un debut project ambizioso, una sorta di concept album che, giocando sulla sovrapposizione di booklet, testi e musica, mira a mescolare il potere comunicativo dell’immagine con quello della musica e della parola, al mero fine di creare un unico ed immaginario trait d’union sonoro dal sapore romanzesco con il racconto che si nasconde dietro le liriche scritte in italiano ed inglese dal chitarrista e vocalist Oscar Corsetti. Nonostante le strutture compositive semplici ed essenziali, dal punto di vista prettamente sonoro il disco si presenta come un lavoro complesso ed articolato, suddiviso in dieci tracce che, come in un omaggio senza tempo alla musica sperimentale, abbraccia in primis le esperienze della scena musicale newyorkese nata sul finire degli anni ’60 e rappresentata dai Velvet Underground di Lou Reed, passando per alcuni richiami alle sonorità sperimentali dei Pink Floyd degli esordi, sino a mescolarsi con i moderni schemi tipici dell’alternative, del noise, dell’indie e di un certo post-grunge, tutti echi del percorso artistico solcato da band come i Sonic Youth. L’imprinting del disco è prettamente incentrato sulla focalizzazione dell’attimo, come testimonia sia la scelta della registrazione in presa diretta (arricchita dalle voci femminili chiamate in collaborazione) che la cura dell’insieme affidata alle sapienti mani di Paolo Mauri (già con Afterhours, Le Luci Della Centrale Elettrica, Massimo Volume).

Principalmente sono due le cose che colpiscono in questo lavoro: la quasi assenza del canonico ritornello (sostituito quasi sempre da incisi ben calibrati) e l’uso egocentrico del riverbero su voce e chitarra. Tra i brani da apprezzare, la confusione sperimentale di Le Nuvole Di Quinz e le malinconiche quanto cupe atmosfere di Simplicity.Un disco tanto particolare quanto di non facile fruizione, che si fa forte della sua esasperata concettualità, che spiazza gli impreparati al punto da essere capace di dividere e far gridare o alla mediocrità più becera o alla genialità più spiazzante. Chi vi scrive si pone esattamente al centro di questa diatriba esistenziale domandandosi quale sarebbe stato il peso specifico di questo album se fosse spogliato e decontestualizzato dalla sua confezione ed ascoltato nudo e crudo così come proposto.

Autore: Twoas4 Titolo Album: Audrey In Pain English
Anno: 2012 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Indie Rock, Noise, Rock Voto: 5,5
Tipo: CD Sito web: http://www.twoas4.com/
Membri band:

Oscar Corsetti – voce, chitarra, basso

Alan Massimiliano Schiaretti – batteria tastiere

Christina Lubrani – voce sulla traccia 7

Luminita Ilie – voce nelle tracce 1,3,5,6,8,9,10

Paolo Mauri – basso nelle tracce 2,3,4,6,7,9

Tracklist:

  1. Intro
  2. Not For Fun
  3. Light One
  4. Meds
  5. Le Nuvole Di Quinz
  6. If I Had Now
  7. Simplicity
  8. Amazing Lie
  9. So Captured
  10. The Big Joke
Category : Recensioni
Tags : Indie Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in