• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
23rd Ago2013

Andrea Labanca And The Fisheye Band – Carrozzeria Lacan

by Marcello Zinno

Per innovazione e per pura irruenza rock la scena italiana, seppur copiosa di idee, resta comunque nell’ombra rispetto all’incontrastabile potenza bellica degli altri Paesi (Inghilterra, USA…). Per nostra fortuna c’è chi non intende a tutti i costi mettersi in concorrenza con dei sound esterofili bensì preferisce attingere alla tradizione italiana e valorizzare quella nostra capacità di mescolare strumenti differenti, caldi, e conferire quell’accezione emotiva alla musica che la trasforma da puro ascolto a vera esperienza. Sax contralto, fisarmonica, tromba ed altro si muovono su una fitta rete di puro rock, non per riff bensì per spirito, che è quello che conta. Andrea Labanca non è nuovo a parti musicali non di certo convenzionali ma con la Fisheye Band veste una personalità ancora più singolare, in grado di premiare non solo i testi ma soprattutto le diverse componenti sonore che si fondono tutte come fosse un lungo ed emozionante sposalizio. La voce di Andrea è poi sopra le righe, in grado di tradurre in musica semplici parole con l’ispirazione che solo un vero artista possiede. L’album parte con delle ambientazioni che non avranno vita lunga nell’opera. Il blues di Mormorando I Cormorani risulta spassoso, così come le ritmate Perderesti Tutto e Finale che insieme avvolgono l’ascoltatore in delle storie languide, controverse e mature. Uno humor che viene ripreso, con maggiore spensieratezza, nella ultima ghost track con un mood addirittura ballabile.

La seconda parte dell’album racchiude una natura differente, con la suadente, nodame e triste Dove Vado che suona come perfetta colonna sonora della vita di un artista; via via che si prosegue con l’ascolto degli ultimi brani di questo Carrozzeria Lacan si apprezza un lato più intimista del suo ideatore: così è Soli e Tintinà, brani che lasciano chilometri dietro i ritmi simpatici delle prime tracce per puntare ad una sofisticatezza di altro livello, dove la qualità non può essere confusa con altro, o c’è o manca e qui possiamo toccarla con mano. Poco viene aggiunto dai cortometraggi creati per ogni singolo brano e inclusi nella pubblicazione: tratteggi artigianali di espressioni ed emozioni legate alle tracce ma che rendono più DIY un lavoro che nel suo solo formato audio potrebbe ragionare a più alti livelli. Opera completa quindi e al tempo stesso coraggiosa, che valorizza davvero lo scenario musicale italiano con una maturità singolare e penetrante. Da seguire per comprenderne le relative evoluzioni.

Autore: Andrea Labanca And The Fisheye Band Titolo Album: Carrozzeria Lacan
Anno: 2013 Casa Discografica: Preludio Records
Genere musicale: Rock Voto: 7
Tipo: CD Sito web: http://www.andrealabanca.it
Membri band:

Andrea Labanca – voce, chitarra

Guido Baldoni – fisarmonica, voce, piano

Fabio Bado – batteria

Martina Milzoni – basso, voce

Guido Rolando – sax contralto, voce

Francesco Piras – tromba, flicorno

Tracklist:

  1. Perderesti Tutto
  2. Finale
  3. La Via Dell’amore
  4. Lacan
  5. Mormorando I Cormorani
  6. Il Sogno Di Jacques
  7. Dove Vado
  8. Soli
  9. Tintinà
  10. Benvenuta
Category : Recensioni
Tags : Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in