Aerosmith – Rocks
Quarto album in studio per la band di Boston che cavalcando quattro decenni è diventata una vera e propria icona della musica mondiale. Dopo il grande successo di Toys In The Attic, gli Aerosmith sfornano un nuovo capolavoro Rocks, un meltin’ pot di hard rock, blues, funky, boogie e heavy metal davvero sconvolgente, che si piazza alla posizione numero 176 nella classifica dei 500 album più belli di tutti i tempi, secondo la rivista americana Rolling Stone. Vincitore di 4 dischi di platino, Rocks è un album duro, grezzo e aggressivo ma che non disdegna affatto le melodie profuse dai “Toxic Twins” Tyler e Perry. L’incipit dell’album è affidato a Back In The Saddle dove a farla da padrone è la voce graffiante di Steven Tyler, che squarcia improvvisamente il crescente dell’intro e sale sugli scudi per l’intera durata del brano. Last Child è un bel passaggio funky con un assolo di Joe Perry davvero degno di nota. A seguire, Rats In The Cellar è un brano con le sonorità del rock‘n’roll classico che sconfinano in un boogie davvero coinvolgente, una delle perle dell’album.
La furia irresistibile della band si placa con Combination, un ottimo mid-tempo davvero molto riuscito e Sick As A Dog, brano che nonostante preveda la line up del combo bostoniano completamente stravolta (Tom Hamilton alla chitarra solista, Joe Perry alla ritmica e Steven Tyler al basso) risulta sempre molto coinvolgente. Nobody’s Fault è il brano più “heavy” in assoluto del disco. Ripresa anche dai Testament in The New Order è una canzone molto oscura, dai toni apocalittici che a tratti rimanda ai primi Black Sabbath. I toni del disco vengono stemperati dal funky di Get The Lead Out e dalla scanzonata e coinvolgente Lick And A Promise. L’ultimo brano è affidato a Home Tonight, una riuscitissima ballad romantica tipica del gruppo con Steven Tyler che si esalta mostrando tutte le sfumature della sua inconfondibile voce. Rocks è davvero una delle pietre miliari del rock che non ci si stanca mai di ascoltare e sempre attuale. Un vero capolavoro.
Autore: Aerosmith | Titolo Album: Rocks |
Anno: 1976 | Casa Discografica: Columbia |
Genere musicale: Hard Rock | Voto: 10 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.aerosmith.com |
Membri band:
Steven Tyler – voce, armonica Joe Perry – chitarra Tom Hamilton – basso Brad Whitford – chitarra Joey Kramer – batteria |
Tracklist:
|
Warning: mysql_query(): A link to the server could not be established in /web/htdocs/www.rockgarage.it/home/wp-content/plugins/comment-rating/comment-rating.php on line 219
Warning: mysql_query(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /web/htdocs/www.rockgarage.it/home/wp-content/plugins/comment-rating/comment-rating.php on line 226
Warning: mysql_query(): A link to the server could not be established in /web/htdocs/www.rockgarage.it/home/wp-content/plugins/comment-rating/comment-rating.php on line 226
class="comment byuser comment-author-gianluca-scala even thread-even depth-1" id="li-comment-69527">
Mi é sembrato esagerato usare il termine heavy metal per descrivere il sound racchiuso in questo disco. Disco che annovero tra i miei preferiti della loro discografia che possiedo per intero, Rocks insieme a pochi altri lo si può considerare uno degli album Hard Rock più belli pubblicati negli anni 70. Quelli erano anni dove potevi accostare il termine heavy metal a bands come Judas Priest, Black Sabbath Scorpions e Motörhead, che proprio in quei anni muovevano i primi passi e che sonoricamente parlando avevano un sound e degli arrangiamenti più pesanti di molte altre bands in circolazione.
Like or Dislike:
0
0