• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
01st Apr2014

NaGa – Voglie Diverse

by Marcello Zinno

NaGa - Voglie DiverseFormazione a quattro elementi. Testi in italiano e voce femminile. Sembra un copione già scritto, una lapide per la vena artistica a favore di un’anima che viaggia solo nei locali di città portando in giro cover e brani dal facile ascolto. Per fortuna i NaGa escono fuori dal seminato e ci insegnano che all’interno di una cornice così classica e tradizionalista come quella riscontrata in migliaia di band in Italia si può nascondere un dipinto veramente prezioso. Sembra una veste semplice quella che loro indossano con agio, ma in realtà è qualcosa di ricercato e affascinante, soprattutto la parte vocale. Non si tratta però di potenza o di intonazione: Lela Cortesi è innanzitutto una personalità vocale, un’espressione di valore in grado di condurre le redini del gioco a nome NaGa, impreziosita (e questo è l’altro asso nella manica) da uno spessore musicale degli altri tre elementi. L’errore in cui spesso cadono giovani rock band con una ottima vocalist dietro il microfono è proprio questo, fungere da accompagnamento contando sull’impatto che la voce può generare e che, si sa, spesso attira l’attenzione più di una chitarra o di un basso. I NaGa invece non danno poca attenzione proprio a nulla, nell’opener ad esempio è davvero intelligente la scelta di inserire un sax baritono quasi come fosse un arrangiamento che prende a braccetto la voce e la caratterizza ulteriormente. Ma l’anima cambia ad ogni traccia: in Se Cadono I Tuoi Pezzi compare un basso, vera colonna vertebrale del brano, mentre dei suadenti testi di Non Sogno (in cui una chitarra gioca con gli effetti e lascia a casa gli spartiti) si alternano con quelli cattivi di Affondando E Sorridendo che tra l’altro suona come una buona interpretazione di rock moderno in cui la musica riesce a salire di livello.

Un vero schiaffo ai musicisti che virano verso terre dominate dal rock pop, una lezione per tutti per dimostrare che il rock, quello vero, può avere una voce femminile e non avere a tutti i costi una sei corde dominante. Una vista trasversale e aperta ma senza dover necessariamente fare affidamento alla sperimentazione. Sarebbe un peccato non scoprirli.

Autore: NaGa Titolo Album: Voglie Diverse
Anno: 2014 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Rock Voto: 8
Tipo: CD Sito web: http://www.nagaband.com
Membri band:

Lela Cortesi – voce

Claudio Flaminio – chitarra, piano, programmazioni

Joe Cresseri – basso

Marco Parano – batteria

Tracklist:

  1. 1,2, Me
  2. Eri Tu
  3. Voglie Diverse
  4. Se Cadono I Tuoi Pezzi
  5. Non Sogno
  6. Dammi
  7. Affondando E Sorridendo
  8. Ottenebra
Category : Recensioni
Tags : Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in