• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
09th Ago2014

Smako Acustico – Smako Acustico

by Amleto Gramegna

Smako Acustico - Smako AcusticoEcco il nuovo lavoro dei Smako Acustico, band vicentina in circolazione ormai dal 2000. Formazione a trio ben diversa dai canoni del power trio (basso-chitarra-batteria): chitarre abbassate, tamburo dritto e selvaggio e armonizzazioni a tre voci. Il disco si compone di dodici tracce ora autobiografiche altre atte ad indagare sulla vita di personaggi cari ai membri della band. Siamo sinceri, il disco ci ha lasciato alquanto delusi. Forse per le chitarre così down-tuning, forse per la registrazione non eccelsa, però abbiamo trovato alquanto noioso il lavoro. Insomma, due chitarre acustiche, percussioni e armonie a tre voci poteva far sperare in un disco cristallino e potente ma non è così. Non aiuta – come detto – la registrazione che nasconde le interessanti voci del trio e non fanno lievitare in generale i brani. Ascoltato il primo pezzo (Tra i Falchi, Sibilla) si spera in una variazione, in un cambio… insomma in un qualcosa che ti permetta di prender lo slancio, ma ciò non accade e si va avanti per inerzia fino alla conclusione del disco, perfetto minestrone di folk, roots, blues con una punta di cantautorato ma noioso. Speriamo nel prossimo lavoro perché per il momento li bocciamo.

Autore: Smako Acustico Titolo Album: Smako Acustico
Anno: 2014 Casa Discografica: Black Nutria Indipendent Label
Genere musicale: Cantautorale, Folk, Blues Voto: 4
Tipo Cd Sito web: http://www.facebook.com/pages/Smako-acustico/62548631966
Membri band:

Mattia Modolo – chitarra, voce

Michele Busato – chitarra, voce

Francesco Maria Iposi – tamburo, voce

 

Tracklist:

  1. Tra i Falchi, Sibilla
  2. Pluto l’Atomico
  3. Majakovskj
  4. Frozzy In The Sky
  5. Petrolio
  6. Noir
  7. Le Pietre
  8. Michele Lacrime di Neve
  9. Marvin
  10. Ilaria Ilaria Ilaria
  11. Batte Boti
  12. Chiasmi
Category : Recensioni
Tags : Folk
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in