• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
27th Set2014

Chaoswave – Dead Eye Dreaming

by Marcello Zinno

Chaoswave - Dead Eye DreamingI mezzi nostrani Chaoswave giunsero nel 2009 al loro secondo full-lenght, forti dell’esperienza ottenuta con il precedente The White Noise Within, prodotto ben quattro anni prima. Il moniker assume sempre più rispetto e la proposta musicale cresce “progressivamente” così come le loro capacità tecniche. Si avverte fin da subito nel sound della band un approccio heavy molto italiano soprattutto grazie al cantato di Fabio, deciso a riutilizzare le stesse elucubrazioni musicali tipiche del metalcore (10 Years Of Denial) ed a creare un impasto con suoi alla Trivium per intenderci. Ma per fortuna i Chaoswave non sono solo questo. Infatti la loro abilità sta nel mixare sensazioni molto diverse tra loro: basta passare alla seconda traccia, Fork Tongues And Foul Times, che già il suono inizia a mutare faccia ed assumere la maggiore compostezza del nu-metal insediata da un taglio puramente alternative. È la “solita” diversità di influenze, magari dei singoli musicisti, a colpirci? Be’ in realtà non solo, perché la proposta targata Chaoswave va al di là di un discorso di genere (che, se vogliamo, attinge al termine “generale” e quindi per definizione si intende nulla di specifico) ma vuole mettere a frutto la maturità del combo producendo un suono che esprime la calda intenzione della sua evoluzione fin dal suo primo vagito.

Non a caso già il terzo brano, How To Define A Race (uno dei migliori del lavoro), sembra l’estratto di un album ancora diverso che partendo da un prog sofisticato approda ad un death tecnico ma non meticoloso né indulgente, sfoggiando la caratteristica saliente della superba mutevolezza compositiva. In alcuni casi la produzione non risulta eccelsa ma è ottimamente compensata appunto dalla varietà stilistica, tanto che la successiva A March For The Dying dopo un’eco alla Lacuna Coil (e il ruolo della cantante Giorgia non è da poco) ci appare come un parto anticipato di Mudvayne e Stone Sour alternando blast beat a parti lenti e cadenzate. Another Lie To Live In Vain è solo un passaggio introspettivo che lascia spazio ad una Blind Eye Focus matura e consapevole, un’impronta nel sound della band che vuole assumere una sembianza possibilmente nuova e che pur appiattendo le diversità precedentemente proposte, mostra una luce chiara ed al contempo debole, una luce che come un bisogno essenziale attinge la propria alimentazione anche dalla successiva Dead Eye Dream, la quale purtroppo non si prefigge l’obiettivo di brillare. Il colpo di coda prende il nome di Two Shadows che sapientemente riprende l’anima ribelle dei primi brani e la suddivise salomonicamente tra parti atmosferiche, ai confini con il gothic e l’ambient, ed altre puramente metal, in una tempesta in stile opethiano che si apre a metà traccia. Il resto è puro e regolare caos.

Una ottima scelta quella della Nightmare Records che in concomitanza a delle uscite non di primo livello (69 Chambers solo per citarne una) ne piazza una di sicuro distinguo nel panorama alternative metal internazionale.

Autore: Chaoswave Titolo Album: Dead Eye Dreaming
Anno: 2009 Casa Discografica: Nightmare Records
Genere musicale: Alternative Metal Voto: 8
Tipo: CD Sito web: http://www.chaoswave.it
Membri band:

Raphael – batteria

Guf – chitarra

Michele – basso

Giorgia – voce

Fabio – voce

Tracklist:

  1. 10 Years Of Denial

  2. Fork Tongues And Foul Times

  3. How To Define A Race

  4. A March For The Dying

  5. Another Lie To Live In Vain

  6. Blind Eye Focus

  7. Dead Eye Dream

  8. Rise

  9. Picture Perfect

  10. Two Shadows

  11. The Evident

  12. From The Stare To The Storm (bonus track)

Category : Recensioni
Tags : Alternative Metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in