Retrolove – Il Costo Del Rischio
Nel loro biglietto da visita i Retrolove hanno ragione, questo bisogna ammetterlo. In un mare di indie rock e band che preferiscono essere alternative rispetto a qualcosa che non conoscono nemmeno loro, ci sono formazioni che puntano direttamente al rock. Loro parlano di rock’n’roll, noi preferiamo presentarli come una rock band. I Retrolove sono la classica band che non sta tanto a raccontarla e che non punta sulle sfumature o sugli arrangiamenti, loro vanno dritti come un treno e recuperano i dettami del rock per proporre dei pezzi moderni e diretti. Pochi testi nelle loro tracce, per lo più urlati, ma non sono quelli il cuore della loro proposta, visto che non portano con loro significati forti. Meglio il riffing e la voce che sa di rock anni 90, quando le nuove leve avevano necessità imminente di una nuova guida da seguire e la cercavano nella musica. Non a caso i Retrolove hanno un’anima live: anche senza averli mai visti dal vivo siamo sicuri che la potenza viscerale che la loro musica può sprigionare su di un palco è di gran lunga superiore rispetto al CD. Come Falene o Urlato sono esempi di questa irruenza che difficilmente riuscirà a tenere immobili anche i più scettici.
Il sound è rafforzato da una produzione di buon livello, il che valorizza le idee del quartetto. Piacevole l’approccio ska in Naso e la quasi rockabilly Cardigan che apre il panorama mentale della band verso nuove future evoluzioni. A noi piace molto Sospetto, un brano dalla doppia anima che più che mettere d’accordo tutti tende a stupire e questo ci si attenderebbe da un quartetto così ben amalgamato come i Retrolove. In generale però si tratta di un buon rock ma niente di drasticamente nuovo.
Autore: Retrolove | Titolo Album: Il Costo Del Rischio |
Anno: 2014 | Casa Discografica: Rocketman Records |
Genere musicale: Rock | Voto: 6 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.facebook.com/loveretrolove |
Membri band:
Marco – basso, voce Simone – chitarra, voce Lorenzo – chitarra, voce Francesco – batteria |
Tracklist:
|