• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
06th Gen2012

Homerun – Black World

by Gianluca Scala

Gradito ritorno degli Homerun che con questo secondo capitolo della loro carriera sembra vogliano dimostrare la loro rinnovata aggressività con un sound duro e compatto. E le novità non si fermano solamente all’uscita di questa release, dato che la line up è cambiata con l’ingresso dei nuovi arrivati Paolo Luoni al basso, William Battiston alla batteria e Valerio Castiglioni alle chitarre che si affiancano al cantante Matteo Albarelli, il tastierista Walter Borrelli ed il chitarrista Andrea Ringoli. E così col nuovo assetto la band sforna un album molto energico che dimostra (come se ce ne fosse bisogno) che anche in Italia si può suonare dell’ottimo hard rock. Basterebbe una song come Princess Of Time per consigliarvi l’acquisto di Black World, questo il titolo del lavoro, disco che parte con una intro molto cupa, dall’atmosfera ‘darkeggiante’ per poi esplodere in un pezzo da novanta come la seconda traccia Silence’s Broken, con un giro di chitarra iniziale molto hard e con l’incedere della batteria che accompagna tutto il pezzo con precisa potenza.

In No More si continua sugli stessi binari hard rock dove voce e chitarra giocano abilmente insieme aggiungendo alla canzone quel tocco  magico in più. Il singer Matteo Albarelli è sicuramente l’arma in più su questo disco, un lavoro a tratti duro ed a tratti molto malinconico come As We Did Before che con dolce tristezza ci accompagna per tutto l’ascolto con un pianoforte che insieme alla voce di Albarelli regala momenti di intensità infinita. Davvero notevole e molto coinvolgente l’assolo di chitarra che si poggia sulle note del piano e che in crescendo rilancia la voce del singer. Con Ephemeral Light la band dimostra ancora di più di che cosa è capace mentre Our Love Song ha una melodia molto orecchiabile ed accattivante su cui ancora una volta ben gioca la voce sempre potente di Albarelli. Arrivando alla title track ci si trova davanti ad un altro pezzo potente dal sound pesante dove la batteria pesta duro e le chitarre fanno un lavoro davvero eccellente. Ma è con Princess Of Time che gli Homerun giocano la loro carta vincente, una canzone dalla rara capacità di lasciarti letteralmente senza fiato, grazie ad una prova vocale davvero oltre ogni limite, vero highlight di Black World.

Di questo passo diventa davvero difficile continuare con l’ascolto del album, ma The Golden Cage riesce comunque a cavarsela portandoci di nuovo su territori hard rock spinti. Con la successive Lipstick ed Intoxication Of Love vengono alla mente i primi Gotthard, due pezzi con ottimi ritornelli. Facile accostare gli Homerun ai Gotthard dato che il nome del gruppo è stato scelto come giusto tributo all’omonimo album pubblicato dagli svizzeri a fine anni ’90, ma anche per riflettere meglio lo spirito del genere proposto che si presenta preciso, veloce e grintoso come appunto gli Homerun sanno essere. Resta ancora il tempo per farsi catturare dal tiro rock di Another Reason To e di chiudere in bellezza, è il caso di dirlo, con la versione unplugged di No More da assaporare fino alla fine del disco. Concludo dicendo che su questo album trovate 14 canzoni di notevole qualità che si muovono su un territorio hard rock che gli Homerun fanno loro, suonando con l’anima riuscendo ad emozionare ascolto dopo ascolto.

Autore: Homerun Titolo Album: Black World
Anno: 2011 Casa Discografica: Tanzan Music/ Fast Records
Genere musicale: Hard Rock Voto: 7
Tipo: CD Sito web: http://www.homerunrock.it
Membri band:

Matteo Albarelli – voce

Walter Borrelli – tastiere

Andrea Ringoli – chitarre

Valerio Castiglioni – chitarre e cori

Paolo Luoni – basso

William Battiston – batteria

Tracklist:

  1. Intro
  2. Silence’s Broken
  3. No More
  4. As We Did Before
  5. Ephemeral Light
  6. Our Love Song
  7. Black World
  8. Princess Of Time
  9. The Golden cage
  10. Lipstick
  11. Intoxication of Love
  12. Firefly
  13. Another Reason To
  14. No More (acoustic version – bonus track)
Category : Recensioni
Tags : Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in