• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
16th Lug2015

Paola Pellegrini Lexrock – Dreams Come True

by Giancarlo Amitrano

Paola Pellegrini Lexrock - Dreams Come TrueI codici al servizio dell’arte? Vexata quaestio,di non facile risposta, stante l’apparente “ingessatura” dei primi e la solare “scioltezza” della seconda e quindi la conseguente poca simpatia tra loro. A sciogliere il nodo gordiano ci pensa la metal principessa del Foro: non già neofita della materia, eccola giungere al secondo lavoro solistico e dobbiamo dire che l’impatto che l’album fornisce agli ascoltatori è di quelli niente male, simile alla sensazione che un imputato prova alla sua assoluzione, tanto per restare in tema con la professione principale della rocker. Undici tracce che grondano sudore, ma anche rossetto e sensualità al punto giusto, senza tralasciare una buona dose di tecnica più che degna che la nostra eroina mette al servizio della sua sei corde ed anche della sua voce graffiante e sinuosa. In alcuni momenti riscontriamo una buona dose adrenalinica che si mette a disposizione delle tracce in inglese, che non lasciano nulla all’immaginazione, andando dritta al sodo nella loro esplicazione energica ed anche intensa. La piacevolezza dell’album si riscontra nel sapiente mix di riff, appeal e carisma personalissimo, che si trova ampiamente nella traccia d’apertura, degno brano apripista, nel quale anche l’abbigliamento delicatamente aggressivo della rocker si unisce alla combriccola metallica del contesto.

Tra le perle dell’album, dobbiamo riscontrare senza dubbio i due brani in lingua madre, ovvero la simpatica carica aggressiva di Amore Abissale con un certo groove empatico nel suo ricercare radici quasi punk, nonché la perfezione compositiva di Senza Difesa con il sound veramente rovente dell’ascia, che ci fa apprezzare il percorso intrapreso dalla sacerdotessa a sei corde. Love My Game è hard allo stato puro, irruente e senza soluzioni di continuità, scatenato e grintoso in un’unica tranche. Dreams Come True si propone come un pugno nello stomaco per il suo pulsare rock a 360 gradi con le sue note accese di sano furore italico, mentre Love Is Near ci fa assaporare il sapore del vero guerriero vestito delle giuste borchie, sempre con femminilità, usata ampiamente anche nella coinvolgente Take Me, assurta anche al rango di clip abusata in rete per le sue timbriche importanti ed il suo arrangiamento molto ben curato. Altra sorpresa è il blues di All Right che con il suo testo molto rilassato ci concilia con tutto l’universo musicale spesso a torto bistrattato.

Frenesia e semplicità: questi alcuni dei tratti salienti di un album che con coraggio la brava e bella penalista riesce a mettere in scena con la sua Les Paul.

Autore: Paola Pellegrini Lexrock

Titolo Album: Dreams Come True

Anno: 2015

Casa Discografica: .Quarock Records

Genere musicale: Hard Rock

Voto: 7

Tipo: CD

Sito web: http://www.lexrock.it

Membri band:

Paola Pellegrini –chitarra e voce

Jac – basso

Simone Morettin – batteria

Tracklist:

  1. Love My Game

  2. Amore Abissale

  3. Hello Man

  4. Dreams Come True

  5. You Will Not Wait For Me

  6. Senza Difesa

  7. Take Me

  8. Enough

  9. Until You Drop

  10. All Right

  11. Love Is Near

Category : Recensioni
Tags : Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in