• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
01st Set2015

Nasty – Shokka

by Piero Di Battista

Nasty - ShokkaDue anni dopo Love, riecco i Nasty alle prese con un nuovo lavoro da studio. Quando parlammo di Love (a questa pagina) li definimmo come una realtà interessante nel panorama hardcore europeo, rimandando un giudizio definitivo all’uscita di un nuovo full-lenght. Quel momento è arrivato, dato che la band belga ha da poco pubblicato Shokka, quinto loro disco, ed edito BDHW Records come il suo predecessore. Shokka porta con sé quindici brani dove ad esser protagonista è l’impatto violento del combo fiammingo, attraverso un sound che dall’hardcore si radica verso il trash-core (Shokka), il brutal (Real Talk) ed anche verso sonorità più vicine al metalcore (Irreversible). I brani arrivano di rado ai due minuti di durata, e lungo la tracklist arrivano dei momenti in cui si necessità di qualche secondo di respiro, secondi rappresentati da tre tracce che fan da intermezzo, o meglio, fungono più che altro da pausa. Il disco si conclude con Outro, brano interamente strumentale, dove stavolta è la voce, calda quanto ruvida, di Matthi a prendersi una meritata pausa.

I progressi che ci si aspettava dopo Love sono dunque arrivati. I Nasty si ripresentano in una veste più matura e con una loro identità ancor più marchiata. La scena europea aveva fortemente bisogno di un nome forte, di qualcuno che portasse in alti i vessilli di questo stile: con questo disco i Nasty diventano indubbiamente dei candidati di prim’ordine.

Autore: Nasty

Titolo Album: Shokka

Anno: 2015

Casa Discografica: BDHW Records

Genere musicale: Hardcore

Voto: 7

Tipo: CD

Sito web: http://www.nastylc.com

Membri band:

Matthi – voce

Paddy – chitarra

Berri – basso

Nash – batteria

Tracklist:

  1. Shokka

  2. No

  3. Phoenix

  4. Lying When They Love Us

  5. The Heat

  6. Real Talk

  7. Fantasia Skit

  8. Fantasia

  9. Rebel With A Cause

  10. Gym Skit

  11. Politessenhass

  12. Interlude

  13. Irreversible

  14. Fire

  15. Outro

Category : Recensioni
Tags : Hardcore
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in