Marvin-H – HICA
Ennesima band italiana con cantato in inglese. Ennesima band nata da poco che si presenta con un EP di sei tracce. Ci dobbiamo abituare ai luoghi comuni con questo primo lavoro di presentazione per i Marvin-H, quintetto di Biella che cerca di collocare tutti i canoni richiesti dal rock per scalare le classifiche. Un rock d’impatto, che viene presentato come alternative rock ma in realtà nell’opener Water Gun sa più di indie rock; nella seconda traccia cambia veste e presenta un riffing caparbio, un appeal molto più graffiante anche se la costruzione della traccia strizza l’occhio al facile ascolto con tanto di ritornello canticchiabile e cori piazzati a dovere. La produzione che sta dietro questo HICA è davvero di buon livello e i pezzi proposti potrebbero davvero spaccare, con l’aiuto di qualche grande radio o di qualche live di supporto a grandi act; noi però cerchiamo di scavare un livello sotto il sound della band e ci vediamo una limitata voglia di osare, di stupire l’ascoltatore. Piuttosto si cerca di fargli da sottofondo, di conquistarlo con brani appetibili e dal marchio americano, guardando oltre oceano e mantenendo poco delle proprie origini.
A scanso di equivoci chiariamo che di per sé i brani piacciono ad un primo ascolto ma è dopo che ci si chiede come mai una band italiana debba per forza inseguire stereotipi americani e non abbia invece qualcosa da dire differenziandosi per approccio e personalità. In una scena musicale inflazionata come quella del nuovo millennio crediamo che più di un solco già tracciato un quintetto debba creare il proprio sound; i Marvin-H hanno tra l’altro tutte le carte per farlo e noi li invitiamo a personalizzare la propria offerta in modo da creare una fan base solida e fedele.
Autore: Marvin-H |
Titolo Album: HICA |
Anno: 2015 |
Casa Discografica: This Is Core Records |
Genere musicale: Rock, Post-hardcore |
Voto: s.v. |
Tipo: EP |
Sito web: https://www.facebook.com/marvin.h.band |
Membri band: Jacopo Ramella – voce Filippo Gubernati – chitarra Ricky Regis – chitarra Michael Gario – basso Alessio Fiorese – batteria |
Tracklist:
|