• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
19th Ott2015

Kitchen Implosion – Pretty Work Brave Boys!

by Alberto Lerario

Kitchen Implosion - Pretty Work Brave Boys!I Kitchen Implosion possono essere considerati tra i pionieri della scena folk-punk in Italia. Nati nei primi anni ’90 quasi per gioco, si sono mossi per anni e anni nel sottobosco musicale del nord Italia, subendo anche qualche cambio di line up. Negli ultimi anni la formazione originale si è riunita con nuovo entusiasmo dando regolarità ai loro live. La loro idea musicale nasce da una combo tra musica celtica irlandese con la vecchia scuola punk dei The Ramones o dei The Clash. Solo che i testi sono in dialetto piemontese, possiamo parlare quindi di “italian celtic punk”. L’opener dell’album è una delle più popolari ballate irlandesi, Danny Boy. All’inizio la traccia riecheggia delle note dei Ramones, ma ben presto si trasforma in una ballata punk rock. Barbagal invece è una cover di una canzone popolare piemontese che la band ha reinterpretato in chiave folk punk con chitarra e fisarmonica, donandogli un taglio decisamente catchy. I Kitchen Implosion attingono ancora a piene mani dalla musica tradizionale piemontese con Mag, traccia che parla appunto del mese di maggio, e La Bergera.

Il dualismo folk piemontese-celtico pervade tutto l’album, infatti se da un lato ci sono tracce ispirate alla tradizione italiana come visto, dall’altra ci sono tracce come Four Green Fields, le quattro province irlandesi Munster, Connacht, Ulster e Leinster ancora sotto il controllo della Gran Bretagna e The Merry Ploughboy, popolare canzone di indipendenza irlandese. A quest’ultima traccia si può accostare Valsesia, inno partigiano. L’album si conclude con Larmor Beach, che inizia con un intro di chitarra punk rock per virare poi in new wave e ska, senza però allontanarsi dal celtic punk. Questa è l’unica traccia originale del disco e vista la qualità incrementa la voglia di ascoltare un prossimo album di originali della band piemontese.

Questo album riesce a dare nuova vita a canzoni della nostra penisola e soprattutto a valorizzare una tradizione che è affascinante e coinvolgente come quella irlandese. Il messaggio potrebbe anche essere che la musica unisce i popoli e le tradizioni. A prescindere da tutto comunque stiamo parlando di un ottimo album e di buona musica. Non possiamo che aspettare a questo punto il prossimo album dei Kitchen Implosion.

Autore: Kitchen Implosion

Titolo Album: Pretty Work Brave Boys!

Anno: 2014

Casa Discografica: Autoproduzione

Genere musicale: Punk, Irish Punk

Voto: 7,5

Tipo: CD

Sito web: http://www.kitchenimplosion.com

Membri band:

Wenzo – voce, cornamusa

The Egg – chitarra

Ziokartella – fisarmonica, voce

Cannibalpaul – basso

Kokko – batteria

Tracklist:

  1. Danny Boy

  2. Magg

  3. The Leaving of Liverpool

  4. Barbagal

  5. Four Green Fields

  6. Sam’s Gone Away

  7. La Bergera

  8. Intro – Scotland the Brave

  9. South Australia

  10. The Merry Ploughboy

  11. Valsesia

  12. La Maire e la Filho

  13. Larmor Beach

Category : Recensioni
Tags : Punk
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in