• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
22nd Dic2015

Ureas – The Black Heart Album

by Trevor dei Sadist

Ureas - The Black Heart AlbumEccomi qui, a recensire la nuova fatica degli Ureas. A dieci anni di distanza, dopo l’uscita di The Naked Truth del 2006, si riaffacciano sul mercato discografico i metallers danesi, con tanto di line-up rinnovata. I coniugi Johannson si sono circondati da volti noti del metal e hanno buttato fuori un disco davvero piacevole. The Black Heart Album è il titolo del nuovo full lenght, che, dopo un arcano intro, ci troviamo alla partenza con un acceleratore pigiato fino in fondo, nella consapevolezza di voler far male. In pochi minuti, tra riff ben congeniati e solos tecnicamente ineccepibili, sono rapito dalle atmosfere heavy di questo nuovo capitolo in casa Ureas. Inutile dire che la mano di musicisti esperti si sente, e non poco, ognuno svolge il proprio compito a dovere, anzi nel migliore dei modi. I riff sono rabbiosi, sostenuti da una sezione ritmica che non lascia scampo, così come l’intreccio di voci, ora in growl, ora in scream, ora chorus cantabili, ora cori epici, dove alle mie orecchie riecheggiano antichi rimandi alle terre del Nord, navi vichinghe attraversano le gelide acque del mare dei fiordi.

La bellezza di questo disco sta sicuramente nel fatto che non si è mai certi di quello che ci aspetta dietro l’angolo, a dimostrazione di quanto detto ci pensano le prime tracce, ognuna diversa tra loro, nonostante tutto, questa versatilità non stona affatto, il tutto risulta non forzato. Dopo l’alternativa Black Heart è il momento di mettere a fuoco le doti canore della singer Heidi Johannson, tra rimandi prog anni 80, in una sorta di racconto, dove favoleggiano tutti gli strumenti. La musica degli Ureas continua a sorprendermi in positivo, è difficile non riuscire ad apprezzare questo disco, i rimandi sono diversi, questa è una band capace di accontentare tutti i palati, per chi è rimasto legato all’hard’n’heavy di qualche anno fa, per tutti coloro che vogliono qualcosa di nuovo, a partire dalla produzione, dalla scelta dei suoni, del mixing, al passo con i tempi, senza risultare artefatto o innaturale. Se devo citare qualche nome, trovo che gli Ureas, nei frangenti più rabbiosi mi ricordano i Judas Priest degli anni 90, i Nevermore, gli Strapping Young Lad, i Disturbed, i Symphony X (per ovvi motivi).

Ma non dobbiamo farci ingannare, la band ha trovato un proprio sound, arricchito dalla consapevolezza che, solo musicisti di questo calibro riescono ad avere. Sono più che certo, la Hansel & Gretel (label della band) ha messo a segno un bel colpo, con questo nuovo album gli Ureas si fanno largo, ponendosi tra le uscite più interessanti di questo 2015. In alto il nostro saluto!

Autore: Ureas

Titolo Album: The Black Heart Album

Anno: 2015

Casa Discografica: Hansel & Gretel

Genere musicale: Heavy Metal

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: https://www.facebook.com/Ureas-144994182230119/

Membri band:

Jacob Hansen – chitarra

Per Johansson – voce

Mike LePond – basso

Heidi Johansson – voce

Michael Pitman – batteria

Reece Fullwood – chitarra

Tracklist:

  1. Hello

  2. The Seven Deadly Sins

  3. Black Heart

  4. Seal This Moment

  5. V For Victory

  6. For Who You Are

  7. The Valley Of The Shadow Of Death

  8. Shut The Fuck Up

  9. It’s All Around Me

  10. All Alone Am I

  11. Epistula

Category : Recensioni
Tags : Heavy Metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in