Bleeding Zero – Scenophiliac
Non è detto che il symphonic metal sia tutto uguale, tutto fatto di frontwoman con voci liriche, chitarre potenti e tastiere preponderanti. Ci sono anche realtà, e per fortuna in questo caso parliamo di una band italiana, che riescono a trovare il giusto connubio tra metal e strumenti sinfonici, senza far prevalere un ingrediente all’altro. Non a caso la sei corde è ben presente ma non ingombrante in queste composizioni: nella titletrack ad esempio assume un ruolo assolutamente secondario lasciando ai sapori acustici e maggiormente melodici un piedistallo di assoluto livello. Inoltre si evitano tracce troppo lunghe in durata, fattore questo che spesso finisce per stancare e fa venir voglia di skippare i brani. Ancora, la singer Olympia ci sembra sfruttare le proprie doti senza voler strafare, a differenza di molte colleghe che in questo campo tendono più ad accentuare le diverse tonalità che non a dare musicalità ai brani. La traccia che presenta il miglior groove a nostro parere è The Boy Who Talked To Rainbows, qui gli strumenti riescono ad esprimersi anche singolarmente senza dover seguire un copione precostituito e l’ascolto diventa un piacere; altro capitolo degno di nota è The Different Revolution che contiene soluzioni più tecniche (ai limiti del prog) e maggiori aperture al metal. Al contrario in Kufyo la band potrebbe far di meglio, un po’ scialba nel mood generale.
La produzione non è eccellente ma è davvero difficile (e costoso) realizzare un prodotto che riesca a fondere egregiamente suoni così diversi, diciamo comunque che Scenophiliac risulta un prodotto di alto livello, soprattutto se consideriamo che si tratta di un esordio autoprodotto. Quindi noi non possiamo che complimentarci per il lavoro fatto.
Autore: Bleeding Zero |
Titolo Album: Scenophiliac |
Anno: 2015 |
Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Symphonic Metal |
Voto: s.v. |
Tipo: EP |
Sito web: http://www.bleedingzero.com |
Membri band: Olympia – voce Daniele Neri, batteria, voce Gianluca Curcio – tastiere Edoardo Scali – chitarra Claudio Sottili – basso Linda Antonetti – flauto, oboe |
Tracklist:
|