• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
29th Mag2016

Punkreas – Il Lato Ruvido

by Piero Di Battista

Punkreas - Il Lato RuvidoEd eccoci giunti alla conclusione della nostra rubrica sulla discografia dei Punkreas. Conclusione che giunge quasi in concomitanza con l’uscita de Il Lato Ruvido, ultimo album che, tramite tre etichette indipendenti (Garrincha Dischi, Canapa Dischi e Rude Records), la band lombarda ha pubblicato circa un mese fa. La curiosità attorno a questa uscita era tanta, legittimata dal fatto che sono passati quattro anni dall’ultimo disco di inediti, ma anche dal fatto che Il Lato Ruvido è il primo disco con Endriu (Andrea Botti) alla chitarra, dopo l’avvicendamento con Flaco avvenuto due anni fa. I Punkreas ci presentano dodici brani nuovissimi ed al primo ascolto si nota una sorta di “ritorno” verso un sound più aggressivo, più ruvido e più graffiante che può ricordare quello di Elettrodomestico o Pelle. Il punk rock grezzo ed a tratti quasi polveroso torna ad essere uno dei protagonisti principali di questo prodotto, tramite brani come la opener Salta e 800588605, che non rappresentano cifre a caso, bensì il numero telefonico dell’A.C.A.D. (Assocazione Contro gli Abusi in Divisa), argomento molto a cuore al combo lombardo.

Ed a proposito di argomenti, le tematiche proposte dai Punkreas, come sempre, variano su più fronti, dal già citato abuso di potere di alcuni elementi delle forze dell’ordine, all’avversione verso i talent show (Condannato Alla Realtà), passando per le sonorità tendenti allo ska di Mi Piace, dove sono i social network ad essere presi di mira. I Punkreas anche in questo caso vanno dritti all’obiettivo e, come sempre, lo fanno adoperando un misto di ironia e tagliente sarcasmo, doti che più volte abbiamo messo in risalto riguardo la struttura compositiva dei cinque. Non mancano anche diverse collaborazioni, da Lo Stato Sociale, presenti nel singolo In Fuga, ai Modena City Ramblers che regalano quella cornice folk in Modena-Milano, arrivando a Shiva, giovane rapper che, con le sue rime, accompagna i Punkreas in Va Bene Così.

Il Lato Ruvido dunque si dimostra un più che gradito ritorno per i Punkreas che, pur rimanendo al passo con i tempi, riescono a riproporre un sound caro ai fan più anzianotti come chi vi scrive. Nonostante i quasi trent’anni di carriera, i Punkreas si dimostrano tutt’altro che stanchi, o peggio ancora, tutto meno che “ammorbiditi”. Eravamo scettici pure noi riguardo questa nuova uscita, e sono bastati un paio di ascolti per fare in modo che questo scetticismo sia svanito nel nulla. Bentornati.

Autore: Punkreas

Titolo Album: Il Lato Ruvido

Anno: 2016

Casa Discografica: Canapa Dischi, Rude Records, Garrincha Dischi

Genere musicale: Punk Rock

Voto: 7

Tipo: CD

Sito web: www.punkreas.net

Membri band:

Cippa – voce

Endriu – chitarra

Noyse – chitarra

Paletta – basso

Gagno – batteria

Tracklist:

  1. Salta

  2. Mediterraneo Coast To Coast

  3. Dal Tramonto All’Alba

  4. In Fuga

  5. Mi Piace

  6. Il Lato Ruvido

  7. 800588605

  8. E Tu Cosa Vuoi?

  9. Modena – Milano

  10. Condannato Alla Realtà

  11. Va Bene Così

  12. Picchia Più Duro

Category : Recensioni
Tags : Punkreas
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in