• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
24th Giu2016

Wonderworld – II

by Marcello Zinno

Wonderworld - IIDa qualcuno il progetto Wonderworld potrebbe essere meglio conosciuto con il nome di Live Fire, altra formazione che ha in comune la stessa line-up, ma non è il moniker che rende questi musicisti così grandi bensì un solo fattore: la loro esperienza in campo musicale. Stiamo parlando principalmente di Ken Hensley (tastierista e chitarrista di varie formazioni classiche, tra cui Uriah Heep, oltre a vantare una prolifica carriera solista) e del nostro Roberto Tiranti (New Trolls Labyrinth) che in questa sede imbraccia il basso e impugna il microfono. Date le premesse è davvero difficile immaginare un album noioso e acerbo, e infatti questo secondo album a nome Wonderworld ci lascia a bocca aperta fin dall’opener. Siamo nelle lande dell’hard blues melodico (sponda AOR) che in parte ricorda gli stessi Uriah Heep ma che ci rimanda a tutti gli anni 80 (da Whitesnake agli Europe). Quindi riff portanti ma anche forti melodie, il tutto confezionato in una produzione ottantiana molto pulita, tecnica sopraffina senza però spararla in volto all’ascoltatore: una ricetta di sicuro impatto perché si sente che prima di tutto viene la musica e l’empatia che essa è in grado di generare.

I solismi in Remember My Words, le influenze heavy in The Evil In Disguise che propone un pattern dispari e dei suoni ruvidi come non mai, le palpitazioni prodotte dall’opener Forever Is A Lie o In The End che ricorda alcune produzioni dei Dream Theater ultimo periodo, sono alcuni dei momenti toccanti di un album che non ha punti deboli se non quello di rifarsi ad una scena ben precisa. Particolare la orientale It’s Not Over Yet, radici musicali a cui sempre più musicisti si ispirano, anche se poi si tramuta in una ballad elettrica del respiro internazionale, mentre in Echo Of My Thoughts noi ci vediamo maggiormente l’ispirazione compositiva di Tiranti, con un giro portante ma più di tutti con delle linee vocali molto ispirate che potrebbero bucare i cuori dei appassionati di AOR a stelle e strisce. Non si tratta di note ma di stile, i Wonderworld piazzano un album di gran classe come se ne sentiva da tempo la mancanza e solo tre musicisti del loro calibro (con la giusta ispirazione) potevano farlo.

Autore: Wonderworld

Titolo Album: II

Anno: 2016

Casa Discografica: Key Music

Genere musicale: Hard Rock, Hard Blues

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://www.wonderworld.no

Membri band:

Roberto Tiranti – voce, basso

Ken Ingwersen – chitarra

Tom Fossheim – batteria

Tracklist:

  1. Forever Is A Lie

  2. Remember My Words

  3. Elements

  4. It’s Not Over Yet

  5. Echo Of My Thoughts

  6. The Evil In Disguise

  7. Return To Life

  8. Memories

  9. In The End

  10. Down The Line

Category : Recensioni
Tags : Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in