• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
02nd Ago2016

Bastian – Rock Of Daedalus

by Marcello Zinno

Bastian - Rock Of DaedalusI Bastian, il super progetto siciliano ma dal respiro internazionale diretto da Sebastiano Conti, torna sulle scene dopo il precedente Among My Giants (recensito da noi a questa pagina) e sforna Rock Of Daedalus. La band vince in coerenza, le coordinate stilistiche sono le stesse che hanno ispirato i vari musicisti che si sono avvicendati nella storia dei Bastian: si colpisce in maniera diretta, e potremo dire nostalgica, la scena hard’n’heavy del passato (remoto), toccando Rainbow e Whitesnake in primis tanto da risultare pietanza allettante per i fan proprio di queste due band. In alcuni passaggi il combo indurisce il sound, come in Terminators, abbracciando la NWOBHM (di sponda Judas Priest, ultimo periodo); addirittura in Steel Heart, brano dedicato al personaggio Jeeg Robot, vengono chiamati in causa i Saxon nel riff iniziale, mentre noi restiamo colpiti da Vlad che presenta degli inserti progressive capaci di rendere la proposta davvero interessante.

Come ogni classic album del genere non può mancare una ballad che prende il nome di Man Of The Light ma non aggiunge molto a quanto già conosciamo delle anthem del passato. I brani posseggono ciascuno una personalità propria, una dose elettrica davvero potente combinata a delle linee vocali molto acute: questo è il dna del sound della band che difficilmente muterà in futuro a nostro parere. L’unica critica (speriamo positiva) che muoviamo è che questo stile è già adottato da tantissime formazioni del passato e della scena recente, e lascia comunque spazi per essere personalizzato in termini di songwriting o di sound/produzione, spazi non sfruttati dai Bastian. Il lavoro si chiude con Wind Song un brano acustico dal sapore Rolling Stones.

Nel complesso un buon album per tutti i defender e appassionati di classic heavy metal. Non vi aspettate sorprese però perché rimarrete delusi.

Autore: Bastian

Titolo Album: Rock Of Daedalus

Anno: 2016

Casa Discografica: Underground Symphony

Genere musicale: Heavy Metal

Voto: 6

Tipo: CD

Sito web: http://www.facebook.com/bastianband

Membri band:

Sebastiano Conti – chitarra

Corrado Giardina – basso

John Macaluso – batteria

Micheal Vescera – voce

Tracklist:

  1. Strange Thoughts

  2. The Pide Piper

  3. Vlad

  4. Terminators

  5. Man Of The Light

  6. Man In Black

  7. 18 In Woodstock

  8. Steel Heart

  9. Smokin’ Joe

  10. Wind Song

Category : Recensioni
Tags : Heavy Metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in