• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
07th Ott2016

Adam Carpet – Parabolas

by Marcello Zinno

Adam Carpet - ParabolasSembra sia passato un battito di ciglia dal loro precedente, omonimo, album (recensito da noi a questa pagina). Sarà che l’eco prodotta da quelle tracce era stata talmente forte da gironzolare nella nostra mente a lungo, ma ci eravamo quasi dimenticati che gli Adam Carpet, una band che mantiene una certa riservatezza pur essendo costituita da musicisti relativamente affermati, ci stavano facendo aspettare così tanto per un “fratello minore”. Arriva, alle porte dell’autunno, e presenza la nuova veste della band che decide di tuffarsi negli anni 80, puntare i faretti sulla new wave e giocare tra suoni analogici e digitali. Synth e manopole come se non ci fosse un domani, ma il tutto con delle battute squisitamente pacate per non confondersi (sempre) con mood danzerecci che, a nostro parere, avrebbero potuto portato fuori strada l’ascoltatore (chissà magari in sede live il tutto sarà accelerato) se totalizzanti. La vena rock sparisce, se non per le tante ispirazioni post-rock che dilatano i contenuti, a tratti quasi a sfiorare la psichedelia, e ci lanciano in percorsi musicali senza tempo. Anche per questo lo abbiamo chiamato “fratello minore” perché più giovane, più moderno, più digitale. Psichedelia, perché pur restando fedeli ai suoni ottantiani, in alcuni frangenti ci sembra di cogliere (paradossalmente) delle ispirazioni floidiane, quella stessa capacità di imprimere intensità tramite trame sovraincise, poche note ma salienti, che ti entrano dentro (ascoltare Just In Case Of Wanting To Be Famous è stata una conferma a questa sensazione).

Anche in questo album vi sono alcuni momenti che a nostro parere escono un po’ fuori traccia, come in Still Still o in una parte di Let’s Try To Clean My Board, ma nel sotto strato vi è uno spirito volto alla sperimentazione che va apprezzato. La parte centrale della tracklist esorcizza uno spirito dance, noi preferiamo la profondità dell’opener e quell’appiglio dark alla The Cure che appuriamo sul finire dell’album. Sul finire Tv Nerd aggiunge quel pizzico di indie e quella ritmica più incalzante che fa da sale ad una minestra già piena di ingredienti. Difficile restare immobili, facile storcere il naso. Non è questione di corde né di tasti, non di bit né di effetti, Parabolas è un’iniezione quasi strumentale che gioca con il tempo e con il nostro cervello. Lo prende in giro e lo spiazza: chi ama il rock lo disprezzerà, chi ama l’elettronica lo troverà troppo complesso, chi ascolta la dance lo esalterà a metà, chi ama la musica lo capirà. Noi siamo sicuri che tra 5 o anche 10 anni questo album risulterà ancora attuale.

Autore: Adam Carpet

Titolo Album: Parabolas

Anno: 2016

Casa Discografica: Irma Records

Genere musicale: New Wave, Post-Rock, Elettronica

Voto: 7

Tipo: CD

Sito web: http://www.adamcarpet.com

Membri band:

Diego Galeri

Alessandro Deidda

Edoardo “Double t” Barbosa

Giovanni Calella

Silvia Ottanà

Tracklist:

  1. Obsessed With Casting

  2. Pragmatic Children

  3. Still Still

  4. Let’s Try To Clean My Board

  5. Pantone 18-2021

  6. Neet

  7. Just In Case Of Wanting To Be Famous

  8. Tv Nerd

Category : Recensioni
Tags : New Wave
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in