• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
18th Nov2016

Rosàrio – And The Storm Surges

by Marcello Zinno

rosario-and-the-storm-surgesArriva come un pugno in faccia l’ultimo lavoro dei Rosàrio, band che sposa lo stoner americano infilando un po’ del metal cavernicolo di New Orleans. Ma non sono il numero di battute né la velocità dei riff di And The Storm Surges a colpirci in pieno volto, è il sound creato dal quintetto che ci affascina e lo diciamo senza mezze misure. Sembra di ascoltare dei Mastodon che hanno fatto voto di castità al metal, passando al meno estremo rock e assorbendo, come fosse un programma caricato in Matrix, tutta la scena stoner. C’è poco di italiano in questa band veneta, liriche, matrice sonora, attitudine, tutto fa pensare che il loro respiro sia internazionale e ascoltando per bene queste dieci tracce possiamo confermare che le potenzialità per sfondare su panorami musicali ben più ampi del nostro ci sono tutte. A tratti sembra di avvertire riminiscenze sludge (I Am The Morass) e immaginare ancestrali banchetti alle porte di diavoli assatanati (Livor): in questo i ragazzi hanno la dote di riuscire a immergerci facilmente nelle loro atmosfere nere e abbattere con un colpo di martello il nostro umore.

Tra momenti più ricercati, come Vessel Of The Withering o Radiance, e passaggi più tirati, come To Peak And Pine e Monolith, i Rosàrio elargiscono lezioni di stoner infernale tramite potenza e sferzate lugubri, riescono a comprimere tutti i sentimenti negativi in note che vengono incanalati in un’unica direzione, quella del povero ascoltatore che si trova così avvolto da watt e influssi voodoo e si sente piacevolmente smarrito in un’altra dimensione (magari sei piedi sotto terra). Difficile intuire se preferiamo più i Rosàrio decisi e tumultuosi o quelli più intimi perché in entrambe le versioni il quintetto ha molto da dire e ci lascia a bocca aperta. Soluzioni, idee, atmosfere, sono tutte al servizio di una band dalla caratura internazionale. Speriamo di vederli presto nel bill di qualche festival di spessore oltre i confini nazionali.

Autore: Rosàrio

Titolo Album: And The Storm Surges

Anno: 2016

Casa Discografica: In The Bottle Records, Brigante Records and Productions, Electric Valley Records, Dio)) Drone, Red Sound Records

Genere musicale: Stoner

Voto: 7,5

Tipo: CD

Sito web: http://www.rosariomusic.bandcamp.com

Membri band:

Nicola Pinotti

Fabio Leggiero

Alessandro Bonini

Alessandro Magro

Riccardo Zulato

Tracklist:

  1. To Peak And Pine

  2. Drabbuhkuf

  3. Vessel Of The Withering

  4. Livor

  5. Radiance

  6. I Am The Morass

  7. Canemacchina

  8. Dawn Of Men

  9. Monolith

  10. And Then…Jupiter

Category : Recensioni
Tags : Stoner
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in