• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
28th Nov2016

Il Balletto Di Bronzo Di Lino Ajello e Marco Cecioni – Cuma 2016 D.C.

by Cristian Danzo

il-balletto-di-bronzo-di-lino-ajello-e-marco-cecioni-cuma-2016-d-cIl Balletto Di Bronzo, un nome storico del progressive italiano degli anni ’70. Un sound incredibile, innovativo, forse anche troppo avanti per avere un successo esteso in una nazione ed un mondo in cui il contesto di 40 anni fa non permettevano ad alcune realtà di farsi strada come avrebbero meritato. Eppure, l’eredità di questa band è affiorata con il passare del tempo, riconoscendone a livello mondiale (come è successo a tanti altri) l’importanza e la portata artistica. Lino Ajello e Marco Cecioni, storici membri di quella band, assieme Gianni Leone, tastierista presente con loro sin dall’esordio, decidono di ridare vita al combo e di pubblicare Cuma 2016 D.C.. Nelle note di accompagnamento al CD ci tengono a specificare che non si tratta di un’operazione di nostalgia e revival. Infatti, dicono la verità. Anche alle nostre orecchie pare proprio così. Siamo nel 2016 e ciò che ci viene proposto dai partenopei è un rock energico, molto moderno e venato solo da alcune sfumature dei tempi che furono, quel tanto che basta a ricordarci chi ci troviamo di fronte. D’altronde, non si può certamente buttare via uno stile compositivo notevole che ha caratterizzato da sempre i musicisti. Ma questo non vuol dire rievocare tempi andati per fare scattare la nostalgia facile. Assolutamente no. Qui nessuno arraffa tirando in ballo il revival. Qui siamo ben piantati nei giorni d’oggi.

Basta ascoltare Figlio Dei Fiori o Vorrei Essere Un Deejay(Eivissa) per rendersene subito conto. E poi Pirati è bellissima, suadente e fantatica. Il resto è rock roccioso, energico, vecchia scuola e gran classe (Big Mama spicca su tutte). Quando si è degli ottimi musicisti non si perde mai il tocco, nemmeno dopo 40 anni. Un bentornato a braccia aperte al Balletto Di Bronzo e un plauso al loro Cuma 2016 D.C..

Autore: Il Balletto Di Bronzo Di Lino Ajello e Marco Cecioni Titolo Album: Cuma 2016 D.C.
Anno: 2016 Casa Discografica: Suoni Del Sud, No Music No Life
Genere musicale: Rock, Hard Rock, Progressive Rock Voto: 6,75
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/cuma2016.ballettodibronzo
Membri band:

Marco Cecioni – voce , chitarra

Gianni Leone – voce, tastiere

Lino Ajello – chitarra

Stefano Formato – chitarra

Alessandro Stellano – basso

Francesco Del Prete – batteria

Alfonso Mocerino – batteria

Alessandro Crescenzo – tastiere

Adriana Salomone – voce

Tracklist:

  1. Da Soli
  2. Pirati
  3. Figlio Dei Fiori
  4. Neve Calda
  5. Bivio Acido
  6. Un Mondo Da Salvare
  7. Vorrei Essere Un Deejay (Eivissa)
  8. Una Meta
  9. Big Mama
  10. Ordine Disordine
Category : Recensioni
Tags : Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in