Angelo Sava – Miasmi
Ci sono diversi modi per avvicinarsi al nuovo lavoro autoprodotto di Angelo Sava. Secondo il parere di chi scrive ascoltarlo concependolo come un album rock è il modo più sbagliato: riff spesso anonimi, linee vocali che stentano a prendere in mano la scena, in bilico tra secondo piano e timido tentativo di caratterizzazione, echi ed altri effetti dal sapore shoegaze ma che celano un’impronta quasi noise (o grunge) che lascia poco ad altre intuizioni. Testi che non hanno un significato preciso, cantato che in generale non lascia per nulla il segno…insomma come album rock Miasmi lascia molto a desiderare. Ci si potrebbe però avvicinare anche con un altro approccio, quello della poetica accompagnata da una chitarra; dimenticate però la vena cantautorale perché qui la dose elettrica prende il sopravvento, probabilmente è lei la vera protagonista, insieme alla ricerca di ambientazioni precise, anche se a livello compositivo non crea nulla di davvero distintivo.
Puntare ad essere alternativi è sicuramente una strada in cui un musicista avrebbe molto da dire, soprattutto nel nostro Paese, ma creare una linea continua di distorsioni che non danno vita ad alcuna figura e aggiungere liriche senza significato evidente sperando nel fascino dell’artista decadente, non è di sicuro il percorso per dar vita a qualcosa di valore, secondo la nostra opinione. Probabilmente si farebbe di meglio con una band alle spalle. Altrimenti, nel caso in cui la vediate in maniera diversa, vi troverete di sicuro ad un suo live a cantare “sto spurgando nettare“.
Autore: Angelo Sava |
Titolo Album: Miasmi |
Anno: 2017 |
Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Grunge, Noise, Avant-garde |
Voto: s.v. |
Tipo: CD |
Sito web: http://angelosava.bandcamp.com |
Membri band: Angelo Sava |
Tracklist:
|