• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
29th Mar2017

Mitch And The Djed – Spanish Blues

by Sara Fabrizi

Mitch And The Djed - Spanish BluesIl viaggio può stimolare la creatività forgiando propensioni artistiche, in questo caso musicali. E’ quanto è accaduto al chitarrista bresciano Massimiliano Maffeis detto “Mitch”. I suoi frequenti viaggi in Spagna, alla volta di un amore tormentato, hanno ispirato Spanish Blues, album d’esordio della sua band Mitch And The Djed. 10 tracce, più una cover strumentale e due bonus track, maturate nel corso di 10 anni, dal 2005 fino alla registrazione dell’album nel 2015 e alla sua pubblicazione e messa in rotazione dalle radio nel 2016. Un percorso lungo una decade che ha saputo trasformare ogni singola emozione emersa durante i viaggi spagnoli in una canzone che va a comporre quella moderna serenata che è il disco. Percorso che ha visto qualche cambiamento nella line up originaria con il subentrare nell’estate del 2016 di Federico Maffi e Alessio Mineni rispettivamente alla chitarra elettrica e al basso. Le radici sono molto southern rock, molto blues, country e psychedelic. I generi ideali per narrare il tema del viaggio, della ricerca e del tormento che cela, in musica. Il sapore è retrò ma non troppo. Pur attingendo a un bacino di significati e sonorità ben note, e anche un po’ abusate, è un disco che non risulta mai anacronistico e stucchevole. Anzi, intravediamo una freschezza che è tipica di chi ha saputo fare lezione del passato per piegarlo a necessità espressive contingenti, personali, presenti.

La scelta delle 2 bonus track in lingua spagnola è un bel tocco di vivacità e varietà in un disco in lingua inglese, ne stempera “l’americanità” potente e prevalente. Sono tanti gli echi che vi abbiamo intravisto. Da Neil Young a Bob Dylan, da Mark Knopfler a Bruce Springsteen. Un po’ tutti i cantautori della tradizione americana rock e country rock scalpitano in questi brani. Com’è normale e giusto che sia, avendo essi tracciato la strada per chi voglia narrare le proprie storie avvalendosi del sostrato emozionale e semantico del nuovo mondo. In alcuni brani sento prepotentemente i Dire Straits, con il loro sound originato dal west coast rock e poi emancipatosi fino a diventare unico e originale. Le ballads, dolci, delicate e malinconiche, ebbene sì c’abbiamo intravisto anche il grandissimo Townes Van Zandt, si alternano a pezzi più rock, quasi hard rock. Si crea così una buona varietà stilistica all’interno dell’album, testimonianza dei diversi momenti e umori suscitati da questo viaggio d’amore e per amore.

Lodevole la capacità di Mitch di sapersi raccontare così con l’ausilio di quella musica che lo ha forgiato come artista. Il mio augurio è che la band riesca ad emanciparsi dai propri modelli, pur restando inevitabilmente e giustamente nel loro alveo, dando vita ad opere sempre più godibili e caratterizzanti il proprio sound.

Autore: Mitch And The Djed

Titolo Album: Spanish Blues

Anno: 2016

Casa Discografica: (R)esisto

Genere musicale: Rock Blues, Country

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://www.mitchandthedjed.com

Membri band:

Massimiliano Maffeis “Mitch” – voce, chitarra, banjo, armonica

Federico Maffi – chitarra, cori

Alessio Mineni – basso, cori

Stefano Bonetti – batteria

Tracklist:

  1. Moon Of My Life
  2. Song For A Friend
  3. Two Thousand Zero Two
  4. Star (She Lives So Far)
  5. Town Of The Angels
  6. Fair Of Malaga
  7. Leganes Tryp
  8. Alcohol Woman
  9. Spanish Blues
  10. Country Love
  11. Theme From La Rambla
  12. Feria De Màlaga (bonus track)
  13. Amor Espanol (bonus track)
Category : Recensioni
Tags : Rock Blues
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in