• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
11th Apr2017

Exiled On Earth – Forces Of Denial

by Trevor dei Sadist

Exiled On Earth - Forces Of DenialThrash metal, sì signori miei, ancora una volta la Punishment 18 punta dritto al Thrash Bay Area, alla seconda giovinezza del genere. Gli Exiled On Earth sono una formazione nostrana, devo ripetermi, fino a sfinimento, ormai le band di casa nostra non hanno nulla da invidiare al resto del mondo. Forces Of Denial è la conferma sul campo, si tratta di un album ben congegnato, sotto ogni punto di vista, la caratura tecnica della band è più che buona, ogni singolo musicista gioca un ruolo da primattore, anche la produzione non è certo da meno, cristallina, potente, senza mai eccedere in stati di confusione e cacofonia enfatizzata da suoni alieni. La partenza è davvero convincente, sulle note della title track, brano che introduce l’ascoltatore nel thrash d’oltreoceano, senza indugiare in partenze killer, la voce di Tiziano Marcozzi è corposa, sia nei momenti più brutali sia nel chorus, dove le note si fanno sentire. Complimenti sinceri. Si procede alla volta di The Glory And The Lie, canzone versatile che conosce momenti mistici all’inizio per poi sfociare nel thrash potente cui la band ci aveva abituato.

Hypnotic Persecutions aggiunge sfumature classic al lavoro, ma non c’è tempo, un respiro profondo prima di essere introdotti nella furia di The Mangler, cori all’unisono s’intrecciano con la clean vocal del singer, il thrash è anche questo. Ho apprezzato molto il lavoro delle chitarre, non si può certo dire che questo disco non conosca note, i riff sono ben congegnati, frutto di un lavoro pensato, a tal proposito la volta di Vortex Of Deception, canzone che figura tra le mie preferite dell’intero album. Underground Intelligence ha un significato molto importante, da una parte imperversa il sacro con la voce di Tiziano a respingere gli attacchi ai fianchi costituiti dalla profana sezione ritmica che spinge senza conoscere esaurimento, gran lavoro quello di Piero Arioni alla batteria e Gino Palombi al basso. Into The Serpent’s Nest i musicisti ci sono e si sente, impeccabile lavoro, i riff mi ricordano qualcosa dei compianti Death e non è poco.

Mi congedo dalla musica degli Exiled On Earth con Lifting The Veil, ultimo capitolo di questo convincente Forces Of Denial, poco altro da aggiungere a quanto detto, da una parte la violenza non si placa, dall’altra l’intelligenza con cui i Nostri hanno saputo ottenere questo risultato. Un consiglio per tutti: non cerchiamo altrove quello che è già in casa nostra. In alto il nostro saluto!

Autore: Exiled On Earth

Titolo Album: Forces Of Denial

Anno: 2016

Casa Discografica: Punishment 18 Records

Genere musicale: Thrash Metal

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://www.myspace.com/exiledonearth.it

Membri band:

Tiziano Marcozzi – voce, chitarra

Alfredo Gargaro – chitarra

Gino Palombi – basso

Piero Arioni – batteria

Tracklist:

  1. Forces Of Denial

  2. The Glory And The Lie

  3. Hypnotic Persecutions

  4. The Mangler

  5. Vortex Of Deception

  6. Underground Intelligence

  7. Into The Serpent’s Nest

  8. Lifting The Veil

Category : Recensioni
Tags : Thrash metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in