• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
05th Mag2017

Sawthis – Babhell

by Massimo Volpi

Sawthis - BabhellRabbia e felicità, rassegnazione e reazione, odio e amore, un caos “multi-emozionale”, si presentano così di Sawthis di Babhell. La verità è che questo nuovo lavoro, il quarto della band abruzzese è semplicemente una scarica di potenza e adrenalina che difficilmente si può schivare. The Burning Place, il brano di apertura, è la perfetta presentazione di quello che si troverà all’interno dell’album. Riff potenti, voce strozzata, breakdown sapientemente piazzati prima di ritornelli convincenti e ben elaborati. I Sawthis immaginano un inferno-babele come una piazza affollata dove ognuno è così impegnato a dire la propria da non essere più capace di ascolare; un posto dove anche il più bell’angolo finisce per diventare confuso. Si riferiscano al mondo moderno o anche solo a quello della musica, l’obiettivo è centrato: per farsi ascoltare i Sawthis alzano il volume e gridano in faccia a chi ascolta tutta la rabbia che hanno. Start A New Game è un pezzo fatto di ritmiche potenti e chitarre stridule sulle quale si inseriscono alla perfezioni i cori e il cantato. La band sembra aver assorbito le influenze positive dei gruppi con i quali ha condiviso il palco in questi 4 anni di distanza dal precedente disco, Korn, Sepultura, Children of Bodom e soprattutto Lacuna Coil. This String Is For Your Neck e The End viaggiano velocissime, un cantato strozzatissimo con parti strumentali veramente coinvolgenti, a tratti ipnotiche, e ritornelli azzeccatissimi.

Insomma un album davvero potente e godibile, da sparare a tutto volume nelle casse; è bello sapere che in Italia esistono album così, e gruppi come i Sawthis. Forse una speranza per un metal che non se la passa troppo bene nel belpaese ma che sta subendo un’importante mutazione generazionale; che, a dirla tutta, è in corso già da tempo anche oltre i confini italici. Chiude un pezzo lento, No Time To Die, quasi a voler accompagnare l’ascoltatore al rientro dal viaggio in questa Babhell incredibile. La parte grafica è molto curata e in linea con la musica. Molto bella la copertina, l’interno è semplicemente testo delle canzoni in rosso con un’ambientazione tetra infernale; ciò che serve. Bravi. Era davvero da tempo che non mi capitava un album così. In Italia.

Autore: Sawthis

Titolo Album: Babhell

Anno: 2017

Casa Discografica: Mighty Music

Genere musicale: Metalcore

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://www.sawthis.it

Membri band:

Alessandro Falà – voce

Adriano Quaranta – chitarra

Marco Di Carlo – chitarra

Gaetano Ettore – basso

Michele Melchiorre – batteria

Tracklist:

  1. The Burning Place

  2. My Return

  3. Start A New Game

  4. Through Hell

  5. This String Is For Your Neck

  6. The End

  7. Seabed

  8. Waiting For Love

  9. Empty Wall

  10. Never Alone

  11. No Time To Die

Category : Recensioni
Tags : Metalcore
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in