• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
05th Giu2017

Deep Purple – Infinite

by Marcello Zinno

Deep Purple - InfiniteCi siamo (forse). I Deep Purple firmano il loro ventesimo capitolo discografico (cifra piena) con un annuncio che ha rattristito molti fan ovvero l’inizio del The Long Goodbye Tour, il tour di addio iniziato a maggio di quest’anno e che probabilmente (non è ancora certo e non sarebbero i primi a tornare sui propri passi) a fine 2017 vedrà spegnere per sempre le luci sul progetto Deep Purple. C’è chi spera che Ian Paice & Co. possano continuare e tra questi anche i fan più diffidenti e nostalgici pensano che il progetto non finirà visto che, seppur nato nel lontanissimo 1968 ha visto talmente tanti cambi di line-up che ad oggi l’unico membro fondatore attivo nei DP è proprio Ian Paice, fattore questo che giustifica la continuazione della specie del “profondo viola”. Noi ribattiamo sottolineando che la formazione è sicuramente molto collaudata: l’ultimo ingresso fu nel 2001, quello di Don Airey che sostituì l’immenso Jon Lord ormai stanco di suonare hard rock e che purtroppo però morì nel 2012, mentre l’unica ascia, Steve Morse, è ormai Deep Purple al 100% da più di un ventennio. Con questi presupposti non possiamo che attenderci un album che confermi ed omaggi questo grande nome: infatti il nuovo Infinite è un degno erede del composto No What?! che comunque aveva tenuto alto il nome della band.

Dimenticate gli esordi progressive o gli album potenti che pendevano alle lunsinghe metal, i Deep Purple di oggi sono dei grandissimi musicisti che propongono un hard rock elegante, in cui le tastiere giocano un ruolo predominante, a tratti rivestendo il ruolo di prima chitarra, e il sound esce compatto, come solo dei grandi maestri sanno fare. Le sfumature hard blues di One Night In Vegas che diventano soft blues nella cover dei Doors Roadhouse Blues, le atmosfere intime di The Surprising, l’hard ruffiano di Johnny’s Band rappresentano i momenti più interessanti di Infinite, anche se noi apprezziamo di più il quintetto quando tira fuori i denti come nei tempi stoppati di On Top Of The World. In generale queste dieci tracce ci regalano proprio lo stile inconfondibile dei Deep Purple dell’ultimo millennio e, se questo fosse il loro canto del cigno sarebbe sicuramente all’altezza del loro immenso nome. Eppure noi siamo scettici: scommettiamo che nel 2018 organizzeranno il tour speciale per i 50° anni di attività?!

Autore: Deep Purple

Titolo Album: Infinite

Anno: 2017

Casa Discografica: earMUSIC

Genere musicale: Hard Rock

Voto: 7

Tipo: CD

Sito web: http://www.deeppurple.com

Membri band:

Ian Paice – batteria

Ian Gillan – voce

Roger Glover – basso

Steve Morse – chitarra

Don Airey – tastiera

Tracklist:

  1. Time For Bedlam

  2. Hip Boots

  3. All I’ve Got Is You

  4. One Night In Vegas

  5. Get Me Outta Here

  6. The Surprising

  7. Johnny’s Band

  8. On Top Of The World

  9. Birds Of Prey

  10. Roadhouse Blues

Category : Recensioni
Tags : Deep Purple, Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in