• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
18th Mar2012

I Fasti – Morula

by Giulia Galvani

Torino. Loro sono I Fasti e la creatura ancor meno che embrionale che portano in vita si chiama Morula, per l’appunto. Tre canzoni. Quattro racconti. Suggestioni ipnotiche da cogliere. Musica. Parole. Canzoni direte voi? Piuttosto testi recitati. Atmosfere magnetiche. Soli strumentali. I Fasti sono un interessante progetto musicale che prende vita da una band precedente, Seminole, che dall’ottobre 2007 ha smesso di battere, dopo 12 anni, dopo 400 concerti. Finiva così una delle band più longeve e coerenti della scena “do it your self” della penisola. A novembre 2007 però nascono, da 3/4 dei Seminole, I Fasti, una curiosa realtà musicale, che nasce non solo per suonare e cantare delle canzoni, ma anche per raccontare delle storie. Morula è il secondo disco de’ I Fasti uscito nel dicembre dello scorso anno, che risponde esattamente alle esigenze su cui si è basata la nascita della band. Raccontano storie che si rivolgono e si basano sul mondo che ci circonda, storie di tutti e per tutti. I Fasti hanno tanta voglia di raccontare e di interpretare a loro modo quello che vedono, il loro mondo, che poi è il mondo di tutti noi. Un progetto che unisce fortemente musica e parole. Il quartetto usa il racconto per spiegare in modo più approfondito quel che si dice nelle canzoni, attitudine questa già sperimentata dai nostri nell’ambito del progetto Seminole, ampliata e approfondita in questa uscita.

I racconti sono in totale quattro. Tre sono stati scritti da Rocco, la voce del gruppo, e uno da un’amica de’ I Fasti, Paola. Raccontano l’epoca in cui stiamo vivendo, un mondo che sembra essere caratterizzato da oppressione e omologazione, e presentano tentativi di emergere da tale oblio, in modi e con metafore diverse. Racconti che si leggono con curiosità e che creano interessanti spunti di riflessione per il lettore. Morula segue il primo disco de’ I Fasti dal titolo Ovatta: rispetto al lavoro precedente maturano e crescono, il suono diventa più pulito e le parti melodiche più curate. Morula è un disco più elaborato da un punto di vista musicale, da un punto di vista degli arrangiamenti. Rispetto al precedente risulta emergere più la personalità del progetto attuale che dei ‘Seminole’. Come se il progetto avesse trovato la propria dimensione ottimale in tale momento creativo. La musica, nonostante il ruolo importante e fondamentale delle parole, non viene trascurata: melodie elaborate ed omogenee, sonorità dolci. Un rock sperimentale che provoca e rivendica, atmosfere elettroniche violentate da bassi e chitarre, il tutto in armonia. Non resta che augurare un buon ascolto e una buona lettura.

 

Autore: i Fasti Titolo Album: Morula
Anno: 2011 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Rock Sperimentale Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: http://www.myspace.com/ifasti
Membri band:

Rocco Brancucci – voce

Andrea Granato – chitarra

Federico Bosi – basso, computer

Roberto Bagaini – basso, computer

Tracklist:

  1. Cadono Piogge
  2. Cagnolini Di Gesso
  3. Morula

Racconti:

  1. I Ricchi Paghino
  2. La Fabbrica Degli Scrittori
  3. Loro Possono!!! 95 Riforma Dini
  4. Gatti, Palloncini…Per Noi, Per Coloro Che Saranno
Category : Recensioni
Tags : Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Mai Col Germani – Malfidato
    • Pulse – Adjusting The Space
    • Grufus – Sabor Latino
    • La Stanza Delle Maschere – La Stanza Delle Maschere
    • Redswine – Clodhopper Rock n’roll
  • I Classici

    • Camel – Rain Dances
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
    • Pallas – The Edge Of Time
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in