• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
14th Lug2017

Dragonforce – Reaching Into Infinity

by Marcello Zinno

Dragonforce - Reaching Into InfinityI Dragonforce procedono con il loro passo pesante. Quasi alle soglie del ventesimo anno di attività firmano il settimo capitolo discografico in questo 2017 senza però restare fermi più di tanto tra un’uscita e l’altra. La band multietnica infatti è incorsa negli ennesimi cambi di line-up, tradizione ormai di casa Dragonforce, che li porta ad oggi ad avere solo la coppia di chitarristi quali membri fondatori del progetto. Elemento che avrebbe spinto una “band normale” ad inserire elementi nuovi nel proprio songwriting ed invece i Dragonforce non cadono (purtroppo) in questa tentazione. Anche il fatto che quasi tutte le tracce siano state composte dal bassista Frédéric Leclercq non fa prendere le dovute distante da Reaching Into Infinity rispetto agli album precedenti. Gioia immensa per i fan intransigenti di Herman Li e Sam Totman ma forse tutti gli altri metaller si sarebbero attesi qualcosa di più anziché la ripetizione di un cliché che ormai la band porta avanti da decenni. Ashes Of The Dawn subito svela le radici dei Dragonforce che si aggiungono ad un retrogusto marcato a la Stratovarius; con Judgement Day ci sembra di ravvisare, almeno nella parte iniziale, un approccio diverso, una sovrapproduzione che fa sperare in scelte differenti ed invece si ricasca subito in questo approccio da “videogame sound” tipico del modo di intendere lo speed metal dei Dragonforce (ricordate i suoni usati dagli Helloween in Keeper Pt. 2 o in Master Of The Rings?!) fino a giungere ad un chorus sul finale che sfiora il pop metal.

La velocità (speed) presente in brani come Astral Empire o Land Of Shattered Dreams, sono elementi che già conosciamo della band e che ci hanno proposto in svariate forme anche nei capitoli precedenti. Salviamo la ballad Silence che potrebbe produrre una eco sul moniker Dragonforce, War! un pezzo che parte con un’attitudine thrash-core che vi farà credere di aver inserito nel lettore il CD dei Municipal Waste e non quello dei Dragonforce; infine va citata anche la lunga The Edge Of The World che tocca terreni power metal sinfonici con tanto di growl a metà brano e fa ben sperare per il loro futuro. Rimandati al prossimo (speriamo più innovativo) capitolo.

Autore: Dragonforce

Titolo Album: Reaching Into Infinity

Anno: 2017

Casa Discografica: earMusic

Genere musicale: Speed Metal, Power Metal

Voto: 5

Tipo: CD

Sito web: http://www.dragonforce.com

Membri band:

Marc Hudson – voce

Herman Li – chitarra, cori

Sam Totman – chitarra, cori

Frédéric Leclercq – basso, chitarra su The Edge Of The World e Our Final Stand, cori

Gee Anzalone – batteria, voce

Vadim Pruzhanov – tastiere, piano, cori

Tracklist:

  1. Reaching Into Infinity

  2. Ashes Of The Dawn

  3. Judgement Day

  4. Astral Empire

  5. Curse Of Darkness

  6. Silence

  7. Midnight Madness

  8. War!

  9. Land Of Shattered Dreams

  10. The Edge Of The World

  11. Our Final Stand

Category : Recensioni
Tags : Power metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in