• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
27th Lug2017

Danko Jones – Wild Cat

by Marcello Zinno

danko jones wild catI Danko Jones sono l’emblema del hard’n’roll mondiale. La loro storia potrebbe essere riassunta qui, tutto il resto è di contorno. Il “Lemmy dell’hard rock”, ovvero il capitano indiscusso Danko, è il simbolo dell’ “intransigenza ragionata”: noi di RockGarage lo abbiamo intervistato di persona a Milano e lo abbiamo provocato chiedendogli se un giorno i Danko Jones potrebbero mai venir influenzati da altre sonorità. Lui ci ha risposto: “E perché?! Non avrebbe senso. Non ha senso cambiare lo stile dei Danko Jones!” (a questa pagina per intero l’intervista) Questo è il motivo principale per cui il sound targato DJ resta invariato negli anni, non sente il peso del tempo e soprattutto arriva diretto come un treno, senza necessità di stratificare nulla.

Wild Cat, il nuovo album, è quello che ha in comune più elementi rispetto al suo predecessore di tutti gli album targati Danko Jones. Il power trio infatti era talmente soddisfatto di Fire Music (2015, recensione disponibile cliccando qui) che ha voluto riusare tutti gli aspetti vincenti di quell’album, sala di registrazione e produttore compresi. A certi livelli questi aspetti non sono per nulla secondari, e considerando i record di vendita raggiunti con Fire Music la scelta era più che obbligata. Ma i Danko Jones non sono una band che sta attenta ai numeri, non a caso non sono una band da stadi straripanti (nonostante abbiano aperto comunque per band internazionali) o da imprenditorialità musicale spinta. Realizzano un album ogni due anni, scrivono di getto e perfezionano poco, mettono insieme l’hard rock classico e il rock’n’roll meno grezzo arricchendo il tutto con una produzione moderna. Ecco la loro ricetta e funziona ad ogni album!

Ma allora Wild Cat cosa ha di nuovo? E’ più impostato, i bpm si riducono e pur mantenendo la stessa carica incendiaria l’album possiede riff più cadenzati e, in alcuni momenti, tempi più rallentati. Certo, pezzi come Let’s Start Dancing o la titletrack tengono in allenamento il collo, ma altri come You Are My Woman o Success In Bed sembrano più maturi e meno accelerati di molte tracce composte in passato. Nel loro caso il frutto dell’hard rock può essere spremuto con forza o con delicatezza, il succo sarà lo stesso in questo caso, un succo che arde e tiene carichi. Una curiosità: perché il titolo Wild Cat?! Sembra che anche su questo la band non abbia voluto spendere tempo ma che si siano adeguati alla copertina creata prima di realizzare l’album. Bella storia!

Autore: Danko Jones

Titolo Album: Wild Cat

Anno: 2017

Casa Discografica: AFM Records

Genere musicale: Rock’N’Roll, Hard Rock

Voto: 7

Tipo: CD

Sito web: http://www.dankojones.com/

Membri band:

Danko Jones – voce, chitarra

John Calabrese – basso

Rich Knox – batteria

Tracklist:

  1. I Gotta Rock

  2. My Little Rock ‘n’ Roll

  3. Going Out Tonight

  4. You Are My Woman

  5. Do This Every Night

  6. Let’s Start Dancing

  7. Wild Cat

  8. She Likes It

  9. Success in Bed

  10. Diamond Lady

  11. Revolution But Then We Make Love

Category : Recensioni
Tags : Rock'N'Roll
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in