Monkey Diet – Inner Gobi
C’è ancora linfa nella scena progressive rock che mosse decenni or sono tanti Paesi tra cui anche l’Italia, protagonista di quella che molti consideravano musica per pochi. I Monkey Diet sono una delle giovani leve di questo genere, presentatisi al grande pubblico come una realtà di rock psichedelico ma che a parere nostro afferiscono di più al grande mondo del rock progressivo classico. Optano per una formazione a tre e propongono brani strumenti, ma non siamo lontani dai grandi nomi del genere come Genesis, primi Rush e Yes. Le tracce di Inner Bobi, loro debutto, sono per lo più lunghe e si dipanano tra ovvi tecnicismi che cercano di compensare altre forme di ricerca melodica, allo stesso tempo sono presenti anche synth e altri strumenti che arricchiscono la proposta. Ogni brano può essere visto come una piccola suite che viene costruita intorno ad una “situazione musicale” e che poi si evolve come se avesse un’anima propria; un approccio strumentale autonomo che talvolta cade nel jazz (The Endless Day Of Robby The Ant) in altri sente la tentazione di un hard prog velato (Sorry Son…(I’ve Lost Your Car), Moonshine) e comunque si muove sempre intorno al prog.
Un album quindi “spesso” e questo può essere letto sia con un’accezione positiva che negativa. Inner Gobi è un prodotto colto, scritto guardando al prog del passato e rileggendo molto di ciò che è stato detto, suoni compresi; d’altro canto però relativamente circoscritto può essere il suo effetto in quanto, a maggior ragione che si tratta di prog strumentale, è in grado di seminare nuovi frutti solo per gli aficionados del genere non introducendo elementi di rottura rispetto a quella scena, se non il contributo di synth che però anch’essi sono ben noti nella musica in generale. Non a caso alla lunga (e l’album dura più di 50 minuti) si sente un po’ di stanca nell’ascolto. Il nostro suggerimento è quello di sperimentare è mettersi in gioco in modo da creare una proposta unica.
Autore: Monkey Diet |
Titolo Album: Inner Gobi |
Anno: 2017 |
Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Progressive Rock |
Voto: 6,5 |
Tipo: CD |
Sito web: http://www.monkeydiet.net/ |
Membri band: Daniele Piccinini – basso, synth Gabriele Martelli – chitarra, synth Roberto Bernardi – batteria |
Tracklist:
|