• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
11th Set2017

FatSoul – Homo Ebetis

by Marcello Zinno

FatSoul - Homo EbetisQualcosa si è rotto lungo la catena evolutiva dell’essere umano e forse parlare di “homo ebetis” rende bene l’idea, non del come ma del punto a cui si è giunti. Nel caso in questione si tratta dell’album d’esordio dei FatSoul, un power trio di musica strumentale che punta tutto sul crossover, quello pieno zeppo di impedenze funky, groove folle e matrice ritmica che fa aumentare le pulsazioni cardiache. Detto in altri termini, siamo di fronte ad un album che omaggia i Primus ma che volutamente non si spinge nell’imitarne le gesta tematiche, evitando di optare per una linea vocale (Les Claypool resta intoccabile nei suoi folli racconti) ma ponendo tutto l’accento sugli strumenti. Brani come Oshoneck o Honey ci riportano proprio a quelle soluzioni, coraggiose, tecniche, aritmetiche, funky che ti fanno battere il piede senza sentire la stanchezza; con Sthercules arrivano le influenze blues, un intro che strizza l’occhio ai Lynyrd Skynyrd e un’atmosfera più rilassata, anzi spensierata; solo nella seconda parte un basso senza controllo riempie un suono per il quale la sei corde invece punta su accenni cadenzati. Insomma tutto secondo il loro pazzo copione.

Da segnalare la titletrack che mette in scena un film più pacato, traccia in crescendo che gioca con il pathos pur attenendosi ad una struttura semplice. Anche Hamebus Papa è un brano che contiene un certo spirito melodico, sopratutto nella prima parte, e che sospende per un attimo la pura batteria per valorizzare suoni e note; ma i ragazzi non resistono e accelerano il passo nella seconda metà. Su Intro non diciamo nulla ma tutto è tranne che un brano di chiusura. Un album davvero di spessore che richiede tecnica, inventiva e capacità di uscire fuori dagli schemi. Già solo per questo i FatSoul hanno realizzato un signor album.

Autore: FatSoul

Titolo Album: Homo Ebetis

Anno: 2017

Casa Discografica: Autoproduzione

Genere musicale: Crossover, Funky

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: https://www.facebook.com/fatsoulbandx

Membri band:

Mattia Maschio – batteria

Marco Maschio – basso

Alberto De Grandis – chitarra

Tracklist:

  1. Oshoneck

  2. Ave Seitan

  3. Sthercules

  4. Homo Ebetis

  5. Honey

  6. Karaotene

  7. Hamebus Papa

  8. Intro

Category : Recensioni
Tags : Crossover
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in