• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
11th Dic2017

Black Country Communion – BCCIV

by Ottaviano Moraca

Black Country Communion - BCCIVQuesto è uno di quegli strani casi in cui il nome della band non è famoso tanto quanto quello dei singoli membri. Può capitare nei super-gruppi come questo ma qui siamo davvero davanti ad un ensemble d’eccezione di cui vale la pena ripassare la formazione: per la categoria vecchie glorie mai tramontate abbiamo Glenn Hughes, per chi non lo sapesse (ma davvero!?) già con i Deep Purple, che non contento di spendersi solo dietro il microfono si occupa anche delle parti di basso, e non potrebbe essere altrimenti. A rappresentare i figli d’arte troviamo dietro le pelli addirittura Jason Bonham, figlio dell’indimenticato e mai abbastanza compianto batterista dei Led Zeppelin, mentre la parte del virtuoso è affidata a Derek Sherinian, noto soprattutto per aver suonato niente meno che nei Dream Theather. Come sempre portabandiera degli eclettici per antonomasia infine chiude il cerchio Joe Bonamassa ovviamente alla chitarra e perfettamente a suo agio tra compagni di così diversa estrazione. Parlare di qualità della produzione o di capacità tecnica con un dream team di questo calibro sarebbe quantomeno fuori luogo, quindi ci si può limitare a notare che ogni questione legata al “come” è stato realizzato questo disco può essere accantonata portando semplicemente le aspettative ai massimi livelli.

Più interessante è la desamina sul “cosa” contiene questo CD: un mix di british rock, blues e progressive che ha così tante radici e influenze da non spiazzare mai l’ascoltatore facendolo sentire invece sempre a casa, ben accolto tra i solchi di una proposta a cui non mancano comunque mai gli spunti di interesse. In particolare è il songwriting ispirato a lasciare il segno con tracce articolate e dal movimento tanto incessante da catturare anche l’orecchio più distaccato senza mai sfociare nell’eccessiva complessità o nella scarsa comprensibilità. Su tutto spicca però la grande intensità esecutiva, davvero evidentissima in ogni secondo di questo platter, ad ulteriore dimostrazione, caso mai ce ne fosse bisogno, della incommensurabile maturità espressiva dei Nostri. Infine val la pena di notare come ognuno dei quattro abbia portato all’interno del sound della band qualcosa di proprio e peraltro chiaramente identificabile se si conosce la discografia dei singoli artisti. Si tratta di caratteristiche imprescindibili e intrinseche che qui sono così ben amalgamate da non essere quasi più distinguibili eppure perfettamente riconoscibili per chi volesse trovare un secondo livello di lettura ad un lavoro che, ad ulteriore dimostrazione di valore, può davvero essere apprezzato e goduto da chiunque.

Ultima nota per l’infinita varietà di atmosfere e le mille sfumature che il gruppo riesce ad esplorare in questi dieci brani dall’incedere e dal mood sempre diversi ed in continuo cambiamento. Annoiarsi è impossibile: immensi.

Autore: Black Country Communion

Titolo Album: BCCIV

Anno: 2017

Casa Discografica: Mascot Label Group

Genere musicale: Hard Rock

Voto: 8,5

Tipo: CD

Sito web: http://www.bccommunion.com

Membri band:

Glenn Hughes – voce, basso

Joe Bonamassa – chitarra, voce

Derek Sherinian – tastiera

Jason Bonham – batteria

Tracklist:

  1. Collide

  2. Over My Head

  3. The Last Song for My Resting Place

  4. Sway

  5. The Cove

  6. The Crow

  7. Wanderlust

  8. Love Remains

  9. Awake

  10. When the Morning Comes

Category : Recensioni
Tags : Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in