Latente – Monte Meru
Terzo lavoro in studio peri i milanesi Latente che, dopo l’EP d’esordio Un’altra Faccia (2010) e il primo album Basta Che Restiamo Vivi Noi (2014), realizzano Monte Meru. Il monte in questione fa parte delle tradizioni mitologiche indiane, un luogo sacro, centro di energia, spiritualità e sede del paradiso secondo le credenze. L’album si apre con La Mia Stanza Buia, brano d’impatto e strumentalmente incisivo ma, si stagna nel ritornello che non lascia il segno. Di tutt’altra pasta, invece, è la successiva Nervi, forse il miglior brano del disco, intuizioni interessanti, a cominciare dall’intro, sezione ritmica martellante e voce graffiante. Da riascoltare più volte. Fumare e Alchimie vanno a braccetto: entrambi brani orecchiabili e ben eseguiti che hanno forse la pecca di assomigliare, come intenzione ed approccio, tra loro ma risultano comunque essere piacevoli. Per il singolo Fumare è stato realizzato anche un videoclip, scelta azzeccata perché è il brano più radiofonico del disco.
L’album scende di intensità con il trittico composto da Brace, Lucido e Ti Vengo A Trovare, brani oscuri, riflessivi e a tratti pacati dove la voce è la prima ad affievolirsi. Con Accontentarsi È Diventato Facile si ritorna su binari esplosivi, anche in questo caso le idee non mancano e si passa ad un tema di protesta, altro pezzo ben riuscito con chitarre molto profonde. L’album si chiude con Tre ed Everest, brani che restano nel mood della piacevolezza ma non risultano essere particolarmente incisivi. I Latente hanno un appeal molto adolescenziale, per tematiche ed approccio ai brani, ma l’innesto di variazioni, stop&go e intuizioni riuscite, hanno aggiunto quella buona dose di maturità che ci si aspetta da un terzo lavoro. Buon album che si fa ascoltare e non stanca, ben fatto.
Autore: Latente |
Titolo Album: Monte Meru |
Anno: 2017 |
Casa Discografica: Autoproduzione |
Genere musicale: Alternative Rock |
Voto: 6,5 |
Tipo: CD |
Sito web: http://www.latenteband.com |
Membri band: Francesco Panetta – voce, chitarra Matteo Lullo – basso, voce Marco Cagliani – batteria, voce Alessandro Villa – chitarra |
Tracklist:
|