• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
31st Dic2017

Marygold – One Light Year

by Marcello Zinno

Marygold - One Light YearEra da tanto che non sentivamo parlare dei Marygold, fermi da tempo prima di tornare sulle scene. Da qualche mese sono tornati con un nuovo lavoro dal titolo One Light Year, un lavoro che pesca dalle loro radici, da quando si esibivano proponendo brani dei Marillion. È proprio a loro che si ispirano, senza ombra di dubbio, a quel progressive rock molto sofisticato, non a tutti i costi traverso, e strettamente british style a cui Fish & Co. ci hanno abituati. Sì perché del periodo Hogarth c’è davvero poco, quasi niente: i Marygold preferiscono puntare alle bordate di tastiere e piano, alle sonorità soft prog settantiane arricchite da quelle ambientazioni che chiunque abbia amato Yes e Genesis, prima ancora dei Marillion, riesce ad apprezzare ancora oggi. In questo il brano Spherax H20 è in assoluto il re di questo lavoro, un pezzo come solo i grandi sanno scrivere che non teme il cambio di sfondi e la transumanza di emozioni, in una cornice allo stesso tempo moderna e storica. Un altro brano che ci riporta a quelle terre tanto care ai fishiani è Pain, con effetti tastieristici a metà brano che ricordano la PFM e un’eleganza degna di nota.

Un plauso va anche al singer Guido Cavalleri che ha un timbro molto particolare, difficile digerirlo al primo ascolto ma poi lo si assorbe con piacere e si riesce a percepire il calore delle sue tonalità, quasi come fosse un Mario Biondi prestato al prog. Da migliorare, a nostro parere, la fonetica inglese: per un lavoro di questo genere diventano importanti gli accenti e le vocali, la pronuncia e, perché no, le parole tipicamente inglesi, senza alcuna italianità di fondo (Fish docet). Un ottimo lavoro di prog rock classico, di altissimo spessore musicale ed artistico. Assolutamente da avere per gli appassionati del genere.

Autore: Marygold

Titolo Album: One Light Year

Anno: 2017

Casa Discografica: Andromeda Relix

Genere musicale: Progressive Rock

Voto: 7,5

Tipo: CD

Sito web: http://www.marygold.net

Membri band:

Guido Cavalleri – voce, flauto traverso

Massimo Basaglia – chitarra

Marco Pasquetto – batteria

Stefano Bigarelli – tastiere

Marco Adami – basso

Tracklist:

  1. Ants In The Sand

  2. 15 Years

  3. Spherax H20

  4. Travel Notes On Bretagne

  5. Without Stalagmite

  6. Pain

  7. Lord Of Time

Category : Recensioni
Tags : Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in