Marygold – One Light Year
Era da tanto che non sentivamo parlare dei Marygold, fermi da tempo prima di tornare sulle scene. Da qualche mese sono tornati con un nuovo lavoro dal titolo One Light Year, un lavoro che pesca dalle loro radici, da quando si esibivano proponendo brani dei Marillion. È proprio a loro che si ispirano, senza ombra di dubbio, a quel progressive rock molto sofisticato, non a tutti i costi traverso, e strettamente british style a cui Fish & Co. ci hanno abituati. Sì perché del periodo Hogarth c’è davvero poco, quasi niente: i Marygold preferiscono puntare alle bordate di tastiere e piano, alle sonorità soft prog settantiane arricchite da quelle ambientazioni che chiunque abbia amato Yes e Genesis, prima ancora dei Marillion, riesce ad apprezzare ancora oggi. In questo il brano Spherax H20 è in assoluto il re di questo lavoro, un pezzo come solo i grandi sanno scrivere che non teme il cambio di sfondi e la transumanza di emozioni, in una cornice allo stesso tempo moderna e storica. Un altro brano che ci riporta a quelle terre tanto care ai fishiani è Pain, con effetti tastieristici a metà brano che ricordano la PFM e un’eleganza degna di nota.
Un plauso va anche al singer Guido Cavalleri che ha un timbro molto particolare, difficile digerirlo al primo ascolto ma poi lo si assorbe con piacere e si riesce a percepire il calore delle sue tonalità, quasi come fosse un Mario Biondi prestato al prog. Da migliorare, a nostro parere, la fonetica inglese: per un lavoro di questo genere diventano importanti gli accenti e le vocali, la pronuncia e, perché no, le parole tipicamente inglesi, senza alcuna italianità di fondo (Fish docet). Un ottimo lavoro di prog rock classico, di altissimo spessore musicale ed artistico. Assolutamente da avere per gli appassionati del genere.
Autore: Marygold |
Titolo Album: One Light Year |
Anno: 2017 |
Casa Discografica: Andromeda Relix |
Genere musicale: Progressive Rock |
Voto: 7,5 |
Tipo: CD |
Sito web: http://www.marygold.net |
Membri band: Guido Cavalleri – voce, flauto traverso Massimo Basaglia – chitarra Marco Pasquetto – batteria Stefano Bigarelli – tastiere Marco Adami – basso |
Tracklist:
|