• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
28th Gen2018

Shrapnel – Raised On Decay

by Massimo Volpi

Shrapnel - Raised On Decay coverRaised On Decay si apre con una scarrellata di doppio pedale che mette subito in chiaro le cose: questo album è thrash metal. Thrash metal di quelli suonati bene, molto bene. Ma l’intro di Hollow Earth, il brano che apre l’album, è solo la punta dell’iceberg. Gli inglesi Shrapnel sono l’anello di congiunzione tra l’old school, fatto di Slayer e Megadeth, e il futuro (o presente) del genere. Appurato che, per qualche strano motivo, raggiungere i mostri sacri è davvero molto difficile, questo album contiene una delle cascate di pezzi thrash che più thrash non si può. Sotto la punta di questo iceberg, ripreso dall’artwork catastrofico apocalittico della bella copertina, ci sono infatti numerosi brani potenti e ben suonati, fatti di assoli e cambi di ritmo tipici del genere. Un cantato veramente thrash e veloce intervallato da rallentamenti e accelerazioni improvvise, come ben esplicato in Complete Resection e The Boundaries Set. Tra le altre spiccano Jester, con i suoi assoli alla velocità della luce, Carved From Above e la stessa title track, Raised On Decay, cavalcante e feroce. Chiude l’opera una cover di AntiChrist degli Slayer che suona come devozione e ringraziamento.

Un album davvero piacevole e ben suonato; con innegabili influenze dei grandi maestri del genere, come detto Slayer e Anthrax su tutti, ma con un pizzico di Kreator e anche Testament, senza però scadere nel plagio, anzi. Ciò che emerge da questo lavoro dei Shrapnel è proprio la capacità di essere originali, in un campo così pericoloso come il thrash metal. Great job!

Autore: Shrapnel

Titolo Album: Raised On Decay

Anno: 2017

Casa Discografica: Candlelight Records

Genere musicale: Thrash Metal

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://shrapnelthrash.bigcartel.com/

Membri band:

Jae Hadley – voce

Nathan Sadd – chitarra

Chris Martin – chitarra

Cai Beschorner – basso

Jonathan Grimley – batteria

Tracklist:

  1. Hollow Earth

  2. Complete Resection

  3. The Boundaries Set

  4. Jester

  5. Pariah

  6. Echoes Of Emptiness

  7. Carved From Above

  8. 1.0.1

  9. Raised On Decay

  10. Choir Of Wolves

  11. Antichrist (Slayer cover)

Category : Recensioni
Tags : Thrash metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in