• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
12th Mar2018

Traum Jesters – Subliminal …Ænd?

by Marcello Zinno

Traum Jesters - Subliminal ...ÆndIl nuovo lavoro dei Traum Jesters è un album futuristico che difficilmente può essere incasellato in un genere preciso, lo diciamo noi che finiamo per catalogare tutto come ogni feticista della musica che si rispetti. Sicuramente c’è un forte legame con i suoni anni 80, la new wave (il rullante dice molto in questo) e alcuni echi alla Depeche Mode (dopo essersi imbattuti in una rissa con i Ministry) che ogni tanto balzano all’orecchio, eppure Subliminal …Ænd? è un album rock che non si intimidisce dinanzi a riff e ritornelli ben costruiti. È proprio la costruzione il centro nevralgico di questo album composto da 11 capitoli interessanti e mai banali, un songwriting che non segue regole già scritte ma si inventa e spazia tra effetti e strumenti canonici per sottolineare quell’alone di mistero che la musica dei Traum Jesters intende profondere. I brani non durano poco e i ritmi mai troppo veloci distendono l’ascolto facendo presagire dei racconti, cercando di costruire il contorno del concept su cui si basa la storia, una storia incentrata su di un uomo dalle grandi capacità oratorie in grado di attirare a sé attenzione e consensi, un concept che prende forma appunto nel racconto e nei testi più che nella musica stessa. Fa eccezione la veloce Self-Referred Bitch che cola nel (nu)metal dalle tinte industrial e dà una zampata più concreta a chi si aspetta trame incisive.

C’è anche tanta psichedelia nella musica dei TJ, elemento questo che rende più sperimentali alcune ricerche sonore ma anche trame rock dall’ascolto semplice come AnimalRama, potenziale singolo. La copertina è un po’ un mistero, gioca probabilmente sul doppio significato di personaggi/oggetti e significati descritti durante il racconto. Su questo ambito di poteva fare meglio a parer nostro. Il sound c’è anche se probabilmente incontra non poche difficoltà in una rappresentazione live. Nonostante ciò per noi il trio è assolutamente promosso.

Autore: Traum Jesters

Titolo Album: Subliminal …Ænd?

Anno: 2017

Casa Discografica: Autoproduzione

Genere musicale: Rock, New Wave, Industrial

Voto: 6,5

Tipo: CD

Sito web: https://traumjesters.bandcamp.com

Membri band:

Claudio Saracino – voce

Pierpaolo Lucchesi – chitarra, synth, voce

Eugenio Zazzara – basso

Mariano Celentano – batteria su tracce 2,5

Tracklist:

  1. I Surrender

  2. What You Need To Need

  3. The Horror Behind My Phrasing

  4. Self-Referred Bitch

  5. Zombie Boy

  6. 50 Shades Of Shame

  7. Fr-Endly F(r)Iend

  8. The Incredible Majestic Nothing

  9. AnimalRama

  10. Cult

  11. …Ænd?

Category : Recensioni
Tags : Industrial
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Ikitan – Twenty-Twenty
    • Erika Skorza – I’m A Big Bluff
    • Luca Worm – Now
    • In-Side – Life
    • Simone Cicconi – Cosa Potrebbe Mai Andare Storto?
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in